-
Visualizza Massima
Massima n. 46289
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Piemonte - Realizzazione, in edifici privati esistenti o di nuova costruzione, di vasche per la riabilitazione con idroterapia di persone con disabilità - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente nonché del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46288
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Limiti - Principio di prevalenza della tutela paesaggistica - Necessità di applicazione, nelle regioni in cui è vigente il PPR, anche del codice dei beni culturali e del paesaggio, salvo deroghe espresse da parte della legge regionale (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della disposizione della Regione Piemonte che disciplina la realizzazione di spazi di uso collettivo, sfruttamento di seminterrati per cicli nonché il recupero a scopo abitativo dei piani pilotis, in deroga agli strumenti urbanistici e ai limiti di densità fondiaria stabiliti dal legislatore statale e al PRG). (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46287
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Giudizio costituzionale in via principale - Interpretazione della norma impugnata - Ambiguità semantica - Necessità di evitare possibili distorsioni applicative della norma - Finalità - Tutela delle competenze statali (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale su disposizione della Regione Piemonte che, nello stabilire quali siano le variazioni essenziali al progetto approvato, omette di richiamare l'art. 32, comma 1, lett. d, t.u. edilizia che vi include il «mutamento delle caratteristiche dell'intervento edilizio assentito»). (Classif. 113004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46286
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Piemonte - Demolizione e ricostruzione, con recupero della capacità edificatoria - Procedura di previa variante urbanistica semplificata - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della tutela del paesaggio, anche quale valore primario e assoluto, della competenza a esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, del principio di leale collaborazione nonché irragionevolezza e contrasto col principio del buon andamento della PA - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 090010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46285
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Recupero abitativo dei sottotetti - Disciplina relativa ai requisiti di abitabilità di questi ultimi - Natura di lex specialis rispetto alla normativa statale - Competenza - Legge regionale (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale su disposizione della Regione Piemonte che prevede, negli interventi di recupero abitativo dei sottotetti, la possibilità di derogare alla normativa statale sulle misure minime). (Classif. 090010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46284
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Limiti - Principio di prevalenza della tutela paesaggistica - Necessità che nella normativa regionale, laddove il PPR è vigente, si rinvenga un'espressa indicazione della necessità di rispettare il PPR o il codice dei beni culturali - Esclusione (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della disposizione della Regione Piemonte che subordina, per gli interventi previsti dal secondo piano casa, il rilascio del permesso di costruire a una deliberazione comunale). (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46283
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Limiti - Principio di prevalenza della tutela paesaggistica - Conseguente necessità di interpretare la normativa regionale, laddove il PPR è vigente, in termini di compatibilità con il codice dei beni culturali e del paesaggio e il PPR, salvo deroghe espresse della legge regionale (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della disposizione della Regione Piemonte che subordina, per gli interventi previsti dal secondo piano casa, il rilascio del permesso di costruire a una deliberazione comunale). (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46282
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità che il ricorrente si confronti con il quadro normativo di riferimento (nel caso di specie: inammissibilità della questione su disposizione della Regione Piemonte che consente l'installazione di vasche per l'idroterapia, in favore di persone con disabilità, anche in deroga agli strumenti urbanistici). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46281
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità, per il ricorrente, di un'adeguata motivazione a fondamento della richiesta declaratoria di illegittimità costituzionale - Necessità di individuare le disposizioni impugnate, i parametri costituzionali e le ragioni del dedotto contrasto, con un'argomentazione chiara e completa (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale su disposizione della Regione Piemonte che consente l'installazione di vasche per l'idroterapia, in favore di persone con disabilità, anche in deroga agli strumenti urbanistici). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46280
Sentenza 119/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO - PETITTI - NAVARRETTA - D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Limiti - Principio di prevalenza della tutela paesaggistica - Conseguente applicazione del codice dei beni culturali alle regioni in cui è vigente il piano paesaggistico regionale, salvo deroghe espresse da parte della legge regionale (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della disposizione della Regione Piemonte che consente, per taluni interventi edilizi, la derogabilità degli strumenti urbanistici e il superamento degli standard di densità edilizia). (Classif. 090005).