massime INDIVIDUATE: 45938
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46242

    Sentenza 117/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Parlamento - Immunità parlamentari - Guarentigia dell'organo di appartenenza, e solo indirettamente dei parlamentari - Riconducibilità della sfera di tutela privata del singolo parlamentare alle garanzie dell'art. 15 Cost. - Immunità per i voti espressi - Estensione ai soli comportamenti pienamente descritti dai regolamenti parlamentari, con esclusione delle fattispecie che se ne differenziano. (Classif. 172005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46312

    Sentenza 116/2024  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Reati e pene - In genere - Codice delle leggi antimafia - Guida senza patente di sottoposto a misura di prevenzione personale - Rilevanza penale della condotta anche ove il titolo abilitativo sia stato revocato o sospeso non in ragione di tale misura, ma di precedenti violazioni del codice della strada - Violazione dei principi di ragionevolezza e offensività - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46311

    Sentenza 116/2024  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Misure di prevenzione - In genere - Presupposto e ratio - Necessità di tutelare l'ordine pubblico e la sicurezza violati o messi in pericolo dal destinatario della misura - Possibili limitazioni alla libertà di circolazione. (Classif. 156001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46310

    Sentenza 116/2024  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Misure di prevenzione - In genere - Applicazione del principio di offensività - Conseguente necessità che i destinatari siano riconducibili a categorie previste dal cod. antimafia e che sussista una pericolosità sociale attuale - Finalità preventiva delle medesime. (Classif. 156001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46303

    Sentenza 116/2024  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Reati e pene - In genere - Principio di offensività - Caratteri - Precetto rivolto al legislatore, come limite alla sua discrezionalità (offensività "in astratto") - Conseguente possibilità di reprimere solo le condotte lesive, o idonee a mettere in pericolo, beni meritevoli di protezione, valutate in modo non irrazionale né arbitrario - Divieto, salvo eccezioni, di sanzionare la responsabilità penale c.d. d'autore - Criterio interpretativo-applicativo per il giudice comune (offensività "in concreto"). (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46265

    Sentenza 115/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. NAVARRETTA

    Prescrizione e decadenza - In genere - Responsabilità civile - Azioni di risarcimento nei confronti dei revisori legali dei conti e delle società di revisione - Decorrenza del termine di prescrizione dal deposito della relazione di revisione, in un momento in cui il diritto non è ancora sorto o il danneggiato non è a conoscenza del danno subito - Denunciata irragionevolezza intrinseca e violazione del diritto di difesa - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 187001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46264

    Sentenza 115/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. NAVARRETTA

    Prescrizione e decadenza - In genere - Responsabilità civile per illeciti societari - Azioni di risarcimento nei confronti dei revisori legali dei conti e delle società di revisione - Decorrenza del termine di prescrizione dalla data della relazione di revisione sul bilancio d'esercizio o consolidato, anziché dalla obiettiva conoscibilità o conoscenza del danno - Denunciata irragionevole disparità di trattamento - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 187001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46263

    Sentenza 115/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. NAVARRETTA

    Prescrizione e decadenza - In genere - Presupposto e ratio - Inerzia del titolare della pretesa risarcitoria e interesse attuale a farla valere - Necessità di bilanciare, mediante la decorrenza del dies a quo, l'interesse di natura privatistica, correlato a esigenze di difesa, e quello di natura pubblicistica, correlato alla certezza del diritto. (Classif. 187001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46262

    Sentenza 115/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. NAVARRETTA

    Prescrizione e decadenza - In genere - Fissazione dei termini per l'esercizio dei diritti - Ampia discrezionalità del legislatore. (Classif. 187001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46261

    Sentenza 114/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Esecuzione forzata - In genere - Enti del Servizio sanitario della Regione Calabria - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive - Reiterazione fino al 31 dicembre 2023, a esclusione dei crediti risarcitori da fatto illecito e retributivi da lavoro, in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 228 del 2022 - Assenza di vincoli di destinazione della liquidità generata a beneficio dei creditori muniti di titolo, nonché di una definizione di una procedura di saldo o di percorsi di tutela alternativa - Violazione del diritto alla tutela giurisdizionale, anche in executivis, e del principio della parità delle parti - Illegittimità costituzionale. (Classif. 097001).