Ultimo deposito

Deposito 04/11/2025 (dalla 162 alla 165)

S. 162/2025

Udienza Pubblica del 23/09/2025, Presidente: AMOROSO, Redattrice: SCIARRONE ALIBRANDI

Norme impugnate: Art. 14, c. 3°, del decreto-legge 28/01/2019, n. 4, convertito, con modificazioni, nella legge 28/03/2019, n. 26.

Oggetto: Previdenza – Pensione anticipata (cosiddetta “quota 100”) – Divieto di cumulo con i redditi da lavoro dipendente o autonomo – Sanzioni in caso di inosservanza – Perdita totale del trattamento pensionistico, per tutto l’anno solare di riferimento, senza possibilità, in base all’interpretazione della Corte di cassazione assunta come “diritto vivente” e senza seguire una pur possibile interpretazione costituzionalmente orientata, di limitarsi ai soli mesi in cui è stata espletata l’attività lavorativa – Denunciata violazione della libertà, dell’autonomia e della dignità personale e sociale dell’individuo, dei principi di eguaglianza, ragionevolezza e proporzionalità, nonché delle forme di garanzia, anche sovranazionali, poste a presidio dei diritti alle prestazioni previdenziali e di proprietà – Inammissibilità delle questioni.

Dispositivo: inammissibilità

Atti decisi: ord. 30/2025

S. 163/2025

Udienza Pubblica del 23/09/2025, Presidente: AMOROSO, Redattrice: NAVARRETTA

Norme impugnate: Artt. 2, c. 1°, lett. a), b), d), e), f), g), h), m), o), q), s), t), z), aa), bb) ed ee), 3, c. 1°, 2° e 3°, da 4 a 10 nonché l'Allegato 2, richiamato dall'art. 4, l'Allegato 3 (Modello C), richiamato dall'art. 5, e l'Allegato 5, richiamato dall'art. 7, lett. c), del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 16/10/2024, n. 226, adottato di concerto con il Ministero dell'interno; dei punti da 2 a 6 della circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 03/12/2024, n. 34247,e delle fasi 2, 3 e 4 della circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 23/12/2024, n. 36861.

Oggetto: Trasporto pubblico – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Introduzione, tramite decreto interministeriale e circolari ministeriali attuative, di definizioni, modalità di espletamento del servizio, divieti e obblighi ulteriori rispetto a quelli previsti nella normativa primaria statale – Ricorso per conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Calabria – Violazione delle competenze residuali e regolamentari nella materia del trasporto pubblico locale – Non spettanza allo Stato e, per esso al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, anche di concerto con il Ministero dell’interno, del potere di adottare le misure suindicate – Annullamento del decreto interministeriale e delle circolari ministeriali in parte qua.

Dispositivo: accoglie il ricorso - accoglie parzialmente il ricorso

Atti decisi: confl. enti 3/2024 e 1/2025

S. 164/2025

Udienza Pubblica del 24/09/2025, Presidente: AMOROSO, Redattore: CASSINELLI

Norme impugnate: Art. 3, c. 1°, lett. b-bis), del decreto-legge 06/06/2012, n. 74, convertito, con modificazioni, nella legge 01/08/2012, n. 122.

Oggetto: Imprese – Contributi a vantaggio delle imprese (nella specie, imprese casearie) danneggiate dagli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, nei territori dei comuni delle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo – Concessione di contributi per il risarcimento dei danni economici subiti dai soli prodotti IGP o DOP – Denunciata irragionevolezza, violazione della libertà di iniziativa economica privata e della libera concorrenza tra imprese e del principio di proporzionalità – Non fondatezza delle questioni.

Dispositivo: non fondatezza

Atti decisi: ord. 26/2025

S. 165/2025

Udienza Pubblica del 07/10/2025, Presidente: AMOROSO, Redattore: D'ALBERTI

Norme impugnate: Art. 23, c. 12° ter e quater, della legge della Regione Campania 27/01/2012, n. 1, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 - 2014 della regione Campania (legge finanziaria regionale 2012)», aggiunti dall'art. 3, c. 1°, della legge della Regione Campania 04/03/2021, n. 2, recante «Modifiche alla legge regionale 14/10/2015, n. 11 (Misure urgenti per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente l’apparato amministrativo, migliorare i servizi ai cittadini e favorire l’attività di impresa. Legge annuale di semplificazione 2015), alla legge regionale 21/04/2020, n. 7 (Testo Unico sul commercio ai sensi dell’art. 3, c. 1° della legge regionale 14/10/2015, n. 11) e alla legge regionale 27/01/2012, n. 1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 – 2014 della Regione Campania - legge finanziaria regionale 2012)».

Oggetto: Impiego pubblico – Trattamento economico – Norme della Regione Campania – Personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione degli organi politici del Consiglio regionale – Istituzione di un unico emolumento onnicomprensivo, sostitutivo di tutte le voci del trattamento economico accessorio – Determinazione dei criteri di individuazione dell’ammontare e delle modalità di erogazione – Attribuzione del relativo potere all’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale – Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell’ordinamento civile, dei principi dell’equilibrio di bilancio e della sana gestione finanziaria nonché elusione del giudicato costituzionale – Sostanziale mutamento del quadro normativo di riferimento – Restituzione degli atti al giudice rimettente.

Dispositivo: restituzione atti - jus superveniens

Atti decisi: ord. 51/2025