massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46924

    Sentenza 119/2025  pres. AMOROSO,  rel. CASSINELLI

    Patrocinio a spese dello Stato - In genere - Esclusione di una corrispondenza biunivoca tra reddito rilevante ai fini del beneficio e accertamenti fiscali - Determinazione del requisito della "non abbienza" - Divieto di ricorso a presunzioni - Necessaria valutazione della condizione economica complessiva della persona, estesa a tutte le risorse e redditi, non solo da lavoro, ma anche illeciti, non assoggettati a imposta o elusi. (Classif. 175001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46923

    Sentenza 119/2025  pres. AMOROSO,  rel. CASSINELLI

    Patrocinio a spese dello Stato – In genere – Istituto a difesa del diritto inviolabile ad agire e difendersi in giudizio – Necessario bilanciamento con una corretta allocazione delle risorse statali, da realizzare tramite verifica della situazione reddituale dei non abbienti. (Classif. 175001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46922

    Sentenza 119/2025  pres. AMOROSO,  rel. CASSINELLI

    Giudizio costituzionale – Oggetto – Questione analoga ad altra già oggetto di una pronuncia a carattere non decisorio, fondata su motivi rimovibili dal rimettente – Riproponibilità, condizionata alla rimozione del vizio che aveva impedito l’esame di merito. (Classif. 111006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46853

    Sentenza 118/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Lavoro - Licenziamento individuale - Tutela costituzionale - Fondamento - Diritto fondamentale della persona umana - Necessità per il legislatore di apportare opportune garanzie al lavoratore e adeguati temperamenti al diritto di recesso del datore di lavoro - Possibilità di modulare le forme di tutela, anche interamente monetaria - Limiti - Necessità di una tutela efficace, proporzionata e ragionevole (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della disciplina del contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti che prevede, per il licenziamento ingiustificato intimato da un datore di lavoro di piccole dimensioni, che l'ammontare delle indennità e dell'importo non può in ogni caso superare il limite delle sei mensilità; auspicio di un intervento legislativo). (Classif. 138013). 

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46949

    Sentenza 117/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Reati e pene - Concorso di circostanze - Divieto di prevalenza di circostanze attenuanti sulla circostanza aggravante della recidiva reiterata - Effetti - Possibile alterazione dell'equilibrio costituzionalmente imposto sulla strutturazione della responsabilità penale - Condizioni - Esclusione, in ragione del "diritto penale del fatto", della prevalenza di aspetti relativi alla maggiore colpevolezza o pericolosità dell'agente sul fatto oggettivo (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione che prevede il divieto di prevalenza dell'attenuante del fatto di lieve entità, introdotta con sentenza n. 86 del 2024, sull'aggravante della recidiva reiterata). (Classif. 210012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46948

    Sentenza 117/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Reati e pene – Concorso di circostanze – Influenza sulla determinazione in concreto della pena – Espressione della ampia discrezionalità del legislatore – Possibili deroghe al regime di bilanciamento – Limiti – Controllo della Corte costituzionale sulla manifesta irragionevolezza e sproporzione nonché rispetto degli equilibri costituzionalmente imposti sulla strutturazione della responsabilità penale. (Classif. 210012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46937

    Sentenza 116/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Cooperative – In genere – Attività di vigilanza – Automatico scioglimento degli enti cooperativi che si sottraggono a tale attività con conseguente obbligo di devoluzione del patrimonio, anziché nomina di un commissario che si sostituisca agli organi amministrativi dell’ente, limitatamente al compimento degli specifici adempimenti indicati – Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità della sanzione nonché degli opportuni controlli previsti per l’attività della cooperazione – Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 069001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46936

    Sentenza 116/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Cooperative – In genere – Attività di vigilanza – Automatico scioglimento degli enti cooperativi che si sottraggono a tale attività con conseguente obbligo di devoluzione del patrimonio – Denunciata violazione di parametri europei (nella specie: norme CDFUE) – Difetto di motivazione – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 069001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46935

    Sentenza 116/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Cooperative – In genere – Tutela costituzionale – Ratio – Valorizzazione dell’aspetto economico e sociale dell’attività svolta – Differenza rispetto agli altri modelli di impresa. (Classif. 069001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46871

    Sentenza 115/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Maternità e infanzia - In genere - Congedo di paternità obbligatorio - Beneficiari - Padre lavoratore - Estensione alla madre intenzionale lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile - Omessa previsione - Violazione del principio di uguaglianza - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 150001).