massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 44582

    Sentenza 22/2022  pres. CORAGGIO,  rel. VIGANÒ

    Misure di sicurezza - In genere - Ricovero presso una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) - Soggetti competenti all'esecuzione - Ministro della giustizia - Esclusione - Regolamentazione di aspetti essenziali della disciplina mediante rinvio ad atti amministrativi generali - Denunciata violazione delle prerogative costituzionali del Ministro circa l'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia nonché violazione della riserva di legge in materia penale e di trattamenti sanitari obbligatori - Erronea individuazione delle disposizioni da denunciare - Aberratio ictus - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 157001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44453

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Ambiente - Rifiuti - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Proroga ex lege delle autorizzazioni necessarie per l'esercizio di discariche per rifiuti speciali inerti di titolarità pubblica - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale. (Classif. 010010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44452

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Definizione, quale utilità al corretto inquadramento delle competenze legislative - Individuazione dei relativi parametri - Sussistenza, anche laddove la materia di competenza statale sia stata disciplinata in maniera semplificata. (Classif. 113005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44451

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Paesaggio - In genere - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Modalità semplificate per la realizzazione di interventi edilizi - Proroga del termine per la realizzazione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione delle norme fondamentali di riforma economico-sociale a tutela del paesaggio - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44450

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Paesaggio - In genere - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Modalità semplificate per la realizzazione di interventi edilizi - Interventi su fabbricati esistenti finalizzati al mantenimento della capacità ricettiva di strutture alberghiere e non, nonché alla prosecuzione delle attività produttive di tipo artigianale, industriale e commerciale, nel rispetto delle norme adottate per contenere l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione delle norme fondamentali di riforma economico-sociale a tutela del paesaggio - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44449

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Competenza esclusiva dello Stato, per garantire l'uniforme applicazione su tutto il territorio nazionale - Potere vincolante, anche mediante atto regolamentare, nei confronti della potestà legislativa regionale in materia di tutela paesaggistica (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle norme della Regione autonoma Valle d'Aosta che individuano casi di esonero dall'autorizzazione paesaggistica e dai pareri in materia di tutela del paesaggio e di beni architettonici previsti dalla normativa statale e regionale di settore). (Classif. 170003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44448

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Paesaggio - In genere - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Modalità semplificate per la realizzazione di interventi edilizi - Rispetto delle discipline vigenti - Condizione - Edifici classificati come "monumento" dal piano regolatore generale - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia, accettata dalla resistente costituita in giudizio - Estinzione del processo in parte qua. (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44447

    Sentenza 21/2022  pres. CORAGGIO,  rel. MODUGNO

    Giudizio costituzionale in via principale - Tutela delle autonomie speciali - Necessità, per il Governo, di motivare sulla asserita violazione dei limiti alle competenze statuarie - Onere meno penetrante, laddove siano dedotte violazioni di parametri estranei alle competenze regionali - Inammissibilità del ricorso privo di adeguata motivazione (nel caso di specie, inammissibilità del ricorso avverso le norme della Regione autonoma Valle D'Aosta, relative alla possibile assunzione di personale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria senza il preventivo accertamento della conoscenza della lingua francese o italiana, da accertare successivamente, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19). (Classif. 113006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44659

    Sentenza 20/2022  pres. CORAGGIO,  rel. ZANON

    Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Permessi premio - Concessione ai detenuti per reati c.d. ostativi nei casi di collaborazione impossibile o inesigibile - Condizioni - Accertamento dell'assenza di collegamenti attuali con la criminalità organizzata, e non anche dell'assenza del pericolo del loro ripristino - Denunciata irragionevole diversità rispetto al regime applicabile (a seguito della sentenza n. 253 del 2019) ai condannati non collaboranti - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 167002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44658

    Sentenza 20/2022  pres. CORAGGIO,  rel. ZANON

    Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Permessi premio - Concessione ai detenuti per reati c.d. ostativi nei casi di collaborazione impossibile o inesigibile - Condizioni a seguito della sentenza n. 253 del 2019 - Accertamento dell'assenza di collegamenti attuali con la criminalità organizzata, e non anche dell'assenza del pericolo del loro ripristino - Denunciata violazione del principio di individualizzazione della pena - Motivazione oscura, apodittica e intrinsecamente contraddittoria - Inammissibilità della questione. (Classif. 167002).