-
Visualizza Massima
Massima n. 44598
Sentenza 18/2022 pres. CORAGGIO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione secundum constitutionem - Motivata esclusione da parte del rimettente sulla base del dato letterale della disposizione censurata - Ammissibilità della questione. (Classif. 112006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44592
Sentenza 17/2022 pres. CORAGGIO, rel. PROSPERETTI
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Equilibrio dei bilanci pubblici - Necessario rispetto del meccanismo di autorizzazione alla spesa e preventiva quantificazione e copertura degli oneri derivanti da nuove disposizioni - Illegittimità costituzionale (nel caso di specie, illegittimità costituzionale della norma della Regione Puglia che non individua e quantifica i mezzi finanziari necessari per l'istituzione della sesta centrale operativa 118). (Classif. 036005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44591
Sentenza 17/2022 pres. CORAGGIO, rel. PROSPERETTI
Sanità pubblica - In genere - Norme della Regione Puglia - Istituzione della sesta centrale operativa 118 - Sede nel territorio di competenza della ASL BT - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della tutela della salute - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 231001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44590
Sentenza 17/2022 pres. CORAGGIO, rel. PROSPERETTI
Edilizia e urbanistica - In genere - Norme della Regione Puglia - Interventi straordinari di ampliamento e di demolizione e ricostruzione, anche nelle aree sottoposte a tutela paesaggistica - Proroga del termine di realizzazione - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione parziale del processo. (Classif. 090001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44521
Sentenza 16/2022 pres. CORAGGIO, rel. MODUGNO
Processo penale - In genere - Giudizio - Nozione. (Classif. 199001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44520
Sentenza 16/2022 pres. CORAGGIO, rel. MODUGNO
Processo penale - Competenza e giurisdizione - Incompatibilità del giudice che abbia già compiuto atti nel procedimento, a tutela dei valori di terzietà e imparzialità della giurisdizione (nel caso di specie, illegittimità costituzionale della norma che non prevede che il GIP, che ha rigettato la richiesta di decreto penale di condanna per mancata contestazione di una circostanza aggravante, sia incompatibile a pronunciare sulla nuova richiesta di decreto penale formulata dal PM in conformità ai rilievi del giudice stesso). (Classif. 199006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44455
Ordinanza 15/2022 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Soggetti legittimati - Singolo parlamentare - Condizioni - Manifesta lesione delle prerogative costituzionali, apprezzabili già in fase di ammissibilità (nel caso di specie: inammissibilità del ricorso per conflitto tra poteri dello Stato promossa dai parlamentari Cabras e altri a seguito di decreto-legge che subordina l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico al possesso del c.d. super green pass per COVID-19). (Classif. 114003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44454
Ordinanza 15/2022 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Istanza cautelare per la sospensione dell'atto oggetto del conflitto - Possibilità, ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm., di decidere direttamente sull'ammissibilità del conflitto - Comunicazioni alla parte ricorrente - Effetti. (Classif. 114002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44483
Ordinanza 14/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce di accoglimento - Efficacia retroattiva - Limite - Non applicabilità ai rapporti esauriti. (Classif. 204003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44482
Ordinanza 14/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Legittimati all'intervento nel giudizio incidentale - Parti del giudizio a quo, Presidente del Consiglio dei ministri e Presidente della Giunta regionale - Deroghe - Titolari di un interesse qualificato, inerente in modo diretto e immediato al rapporto dedotto in giudizio. (Classif. 111002).