-
Visualizza Massima
Massima n. 45476
Sentenza 76/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Siciliana - Ampliamento dei requisiti per l'iscrizione negli elenchi regionali degli idonei alla direzione amministrativa delle aziende sanitarie - Ricomprensione anche di coloro che hanno comprovata esperienza nella qualifica di dirigente, almeno settennale, in settori diversi da quello sanitario - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e del principio di buon andamento e dell'imparzialità della pubblica amministrazione - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 231013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45475
Sentenza 75/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Agricoltura e zootecnia - Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Norme della Regione Siciliana - Istituzione e definizione delle denominazioni comunali (De.Co.) e del relativo registro regionale telematico comunale - Procedimento di registrazione - Promozione delle De.Co. da parte della Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia relativa ai rapporti internazionali e con l'Unione europea delle Regioni, dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali, nonché eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 008003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45474
Sentenza 75/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via principale - Ricorso - Necessità di piena corrispondenza con la delibera del Consiglio dei ministri che l'ha autorizzato (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni promosse dal Governo in riferimento a parametri convenzionali non indicati nella delibera a impugnare avente ad oggetto disposizioni della Regione Siciliana in materia di De.Co.). (Classif. 113002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45449
Sentenza 74/2023 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Campania - Fabbisogno e dislocazione territoriale delle RR.SS.AA. (Residenze Sanitarie Assistenziali) - Previsione che il fabbisogno di centri diurni per anziani sia non superiore a una struttura per ogni distretto sanitario di base - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e della libera iniziativa economica - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 231002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45448
Sentenza 74/2023 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Costituzione della parte costituitasi nel giudizio principale successivamente alla rimessione della questione - Ammissibilità. (Classif. 111002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45438
Sentenza 73/2023 pres. SCIARRA, rel. D'ALBERTI
Comuni, province e città metropolitane - Funzioni fondamentali - Norme della Regione Siciliana - Cessione da parte dell'Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (IRSAP) ai comuni competenti per territorio delle strade progettate, realizzate e gestite dall'Istituto stesso, senza subordinare la cessione alla attribuzione ai comuni stessi delle risorse necessarie alla gestione e manutenzione delle infrastrutture trasferite - Violazione del principio di autonomia finanziaria dei comuni e del principio di correlazione tra funzioni e risorse, nonché dell'autonomia amministrativa e finanziaria riconosciuta agli enti locali dallo statuto regionale - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 050004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45437
Sentenza 73/2023 pres. SCIARRA, rel. D'ALBERTI
Comuni, province e città metropolitane - Funzioni fondamentali - Norme della Regione Siciliana - Previsione che i proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione e costruzione relativi alla realizzazione di insediamenti produttivi nelle aree già attribuite ai consorzi per lo sviluppo industriale (ASI) siano versati esclusivamente all'Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (IRSAP), competente alla realizzazione delle strade - Ricorso del Governo - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di autonomia finanziaria dei comuni e del principio di correlazione tra funzioni e risorse, nonché dell'autonomia amministrativa e finanziaria riconosciuta agli enti locali dallo statuto regionale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 050004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45436
Sentenza 73/2023 pres. SCIARRA, rel. D'ALBERTI
Comuni, province e città metropolitane - Funzioni fondamentali - Necessità di corrispondenza tra funzioni e risorse - Possibili riduzioni delle dotazioni, purché non si renda difficile, o addirittura impossibile, lo svolgimento delle funzioni attribuite (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua delle norme della Regione Siciliana che prevedono il trasferimento ai comuni competenti delle strade ad uso pubblico e delle relative pertinenze già appartenenti agli ex consorzi per le aree di sviluppo industriale - Consorzi ASI - senza assegnazione ai comuni delle risorse necessarie alla manutenzione e alla gestione delle strade trasferite). (Classif. 050004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45435
Sentenza 73/2023 pres. SCIARRA, rel. D'ALBERTI
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce manipolative - Necessità di individuare una soluzione costituzionalmente adeguata, anziché obbligata - Conseguente possibilità di sindacare la discrezionalità legislativa, soprattutto se manifestamente irragionevole o arbitraria. (Classif. 204001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45537
Ordinanza 72/2023 pres. SCIARRA, rel. VIGANÒ
Reati e pene - In genere - Reati in materia di immigrazione - Contraffazione o alterazione di titoli di soggiorno, o di documenti necessari al loro ottenimento, e utilizzo dei medesimi documenti contraffatti o alterati - Trattamento sanzionatorio - Reclusione da uno a sei anni - Riduzione di un terzo della pena per le condotte di mero utilizzo, in analogia a quanto stabilito per i delitti comuni di falso - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza e proporzionalità della pena - Sopravvenuta modifica normativa - Restituzione degli atti al giudice a quo. (Classif. 210001).