Sentenza 73/2023 (ECLI:IT:COST:2023:73)
Massima numero 45435
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattore D'ALBERTI
Udienza Pubblica del  08/02/2023;  Decisione del  08/02/2023
Deposito del 17/04/2023; Pubblicazione in G. U. 19/04/2023
Massime associate alla pronuncia:  45436  45437  45438


Titolo
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce manipolative - Necessità di individuare una soluzione costituzionalmente adeguata, anziché obbligata - Conseguente possibilità di sindacare la discrezionalità legislativa, soprattutto se manifestamente irragionevole o arbitraria. (Classif. 204001).

Testo

L'ammissibilità delle questioni è condizionata non tanto dall'esistenza di un'unica soluzione costituzionalmente obbligata, quanto dalla presenza nell'ordinamento di una o più soluzioni costituzionalmente adeguate, che si inseriscano nel tessuto normativo coerentemente con la logica perseguita dal legislatore. (Precedenti: S. 34/2021 - mass. 43585; S. 224/2020 - mass. 42755).


La circostanza che siano presenti spazi rimessi alla discrezionalità legislativa non implica la sottrazione delle norme al giudizio sulla legittimità costituzionale, specie ove sia rilevata una manifesta irragionevolezza o arbitrarietà delle scelte adottate. (Precedente: S. 157/2021 - mass. 44112).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte