-
Visualizza Massima
Massima n. 46405
Sentenza 174/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine delle questioni - Dedotta violazione del giudicato costituzionale - Priorità logico-giuridica rispetto ad altre censure (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto disposizioni della Regione autonoma Sardegna promosse per lamentata violazione di giudicato costituzionale in materia di appalti pubblici). (Classif. 111007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46404
Sentenza 174/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali asseritamente lesi - Inammissibilità di una motivazione meramente assertiva (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni aventi ad oggetto disposizioni della Regione autonoma Sardegna che consentono gli interventi di riuso dei seminterrati, piani pilotis e locali al piano terra esistenti anche mediante il superamento degli indici volumetrici e dei limiti di altezza e numero dei piani). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46403
Sentenza 174/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Regioni (competenza esclusiva statale) - Tutela della concorrenza - Divieto di introdurre procedure differenziate a livello locale per disciplinare l'accesso alla stipula di contratti pubblici - Necessità di rispettare i principi fondamentali, anche in omaggio alle normative europee (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizioni della Regione autonoma Sardegna che disciplinano l'affidamento di contratti pubblici secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa prevedendo restrittivi e rigidi requisiti di ammissione). (Classif. 216038).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46402
Sentenza 174/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione autonoma Sardegna - Recupero dei seminterrati, dei piani pilotis e dei locali al piano terra - Possibile superamento degli indici volumetrici previsti dalle norme urbanistico-edilizie comunali e regionali vigenti - Violazione dei limiti previsti dalle competenze statutarie - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46398
Sentenza 173/2024 pres. BARBERA, rel. PETITTI
Procedimento penale - Misure cautelari - Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa - Distanza minima inderogabile di 500 metri e contestuale attivazione del dispositivo di controllo elettronico - Applicazione di ulteriori anche più gravi misure cautelari nell'ipotesi di non fattibilità tecnica del controllo remoto - Denunciata violazione dei principi di proporzionalità, adeguatezza e congrua motivazione dei provvedimenti giurisdizionali restrittivi della libertà personale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 194002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46395
Sentenza 172/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Comuni, Province e Città metropolitane - Liberi consorzi comunali e città metropolitane - Norme della Regione Siciliana - Disposizioni transitorie sulle elezioni degli organi degli enti di area vasta - Ulteriore proroga al 31 dicembre 2024 delle funzioni dei commissari straordinari, nelle more dell'approvazione della legge nazionale di riforma degli enti di area vasta - Violazione dell'autonomia costituzionalmente attribuita agli enti suddetti - Illegittimità costituzionale. (Classif. 050007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46394
Sentenza 172/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens modificativo o abrogativo della norma censurata - Applicazione del principio tempus regit actum - Perdurante rilevanza della questione avente ad oggetto un atto amministrativo adottato sulla base della disposizione abrogata - Possibile restituzione degli atti al rimettente - Esclusione. (Classif. 111011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46431
Sentenza 171/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità dall'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Disposizione che prevede la non deducibilità dell'ICI dalla base imponibile IRAP - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e di capacità contributiva - Insufficiente motivazione sulla non manifesta infondatezza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255017).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46430
Sentenza 171/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità dall'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione del principio di capacità contributiva - Difetto di motivazione sulla non manifesta infondatezza - Inammissibilità della questione. (Classif. 255017).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46429
Sentenza 171/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità dall'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 255017).