-
Visualizza Massima
Massima n. 46410
Sentenza 167/2024 pres. BARBERA, rel. SCIARRONE ALIBRANDI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Onere del ricorrente - Necessità di indicare le disposizioni impugnate e i parametri asseritamente violati, sostenuta da motivazione non meramente assertiva, sufficientemente chiara e completa (nel caso di specie: inammissibilità di questioni aventi a oggetto disposizioni urbanistiche della Regione Abruzzo, che dispongono la proroga del termine di previgenza di sottotetti, vani locali e accessori, per il loro recupero e utilizzo a fini abitativi, impugnate per asserita lesione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio attraverso la violazione di standard urbanistici nazionali). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46390
Sentenza 166/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Reati e pene - Oltraggio a pubblico ufficiale - Trattamento sanzionatorio - Previsione come minimo edittale della reclusione di sei mesi - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità della pena - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210027).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46396
Sentenza 165/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Energia - Idrocarburi - Norme della Regione Puglia - Misure di compensazione territoriale riferite agli impianti e alle infrastrutture del gas - Previsione, mediante novella, che le misure si estendano anche agli impianti esistenti, in funzione o comunque già autorizzati, anziché solo a quelli nuovi o a quelli esistenti e interessati da potenziamento o trasformazione - Violazione dei principi fondamentali in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 094006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46408
Sentenza 164/2024 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Processo penale - In genere - Accompagnamento coattivo del querelante - Potere del giudice di disporlo - Divieto nei casi in cui la mancata comparizione integri remissione tacita di querela - Estensione anche ai casi in cui l'imputato abbia ricusato tale remissione - Lamentata violazione del diritto di difesa e del diritto dell'imputato a ottenere, attraverso un giusto processo, che si svolga nel contraddittorio tra le parti, una pronuncia che ne affermi la non colpevolezza nel merito - Possibilità di un'interpretazione adeguatrice - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 199001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46407
Sentenza 164/2024 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Azione e difesa (diritti di) – In genere – Diritti dell’imputato – Diritto a un pieno accertamento di merito sul contenuto delle accuse. (Classif. 031001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46406
Sentenza 164/2024 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Sussistenza di un rapporto di strumentalità e di pregiudizialità tra la risoluzione del dubbio di legittimità costituzionale e la decisione della controversia - Motivazione non implausibile - Necessità. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46379
Sentenza 163/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Straniero – Immigrazione – Sanzione sostitutiva dell’espulsione – Reingresso illegittimo nel territorio dello Stato – Revoca della sanzione sostitutiva – Giudice competente – Giudice dell’esecuzione anziché giudice che accerti il reato di reingresso, nell’interpretazione della Corte di cassazione – Denunciata violazione del principio di ragionevolezza, della presunzione di non colpevolezza e del diritto di difesa – Insussistenza alla stregua di interpretazione costituzionalmente orientata della norma censurata – Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 245003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46378
Sentenza 163/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Questione sollevata dal giudice indicato come competente dalla Corte di cassazione in sede di risoluzione di conflitto di competenza - Sussistenza, stante la necessità di fugare una "zona d'ombra" nel controllo di costituzionalità. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46377
Sentenza 163/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Questione sollevata dal giudice di rinvio sul principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione in sede di annullamento - Sussistenza. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46381
Sentenza 162/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Misure di prevenzione - In genere - Sorveglianza speciale - Sospensione durante il tempo in cui l'interessato è sottoposto a detenzione per esecuzione di pena - Applicazione della misura dopo la cessazione dello stato di detenzione - Condizione - Verifica, da parte del tribunale, della persistenza della pericolosità sociale dell'interessato, laddove lo stato di detenzione si sia protratto per almeno due anni - Presunzione di pericolosità per le detenzioni di durata inferiore - Irragionevolezza, violazione delle garanzie giurisdizionali in materia di libertà personale e del principio della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 156001).