-
Visualizza Massima
Massima n. 46623
Sentenza 2/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Processo penale - In genere - Riti alternativi - Modalità di esercizio del diritto di difesa - Possibili limiti, esercizio di una discrezionalità ragionevole del legislatore. (Classif. 199001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46622
Sentenza 2/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Reati e pene - In genere - Principio di proporzionalità - Necessità che la pena sia adeguatamente calibrata al concreto contenuto di offensività del fatto di reato e al disvalore soggettivo espresso dal fatto medesimo. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46621
Sentenza 1/2025 pres. AMOROSO, rel. PITRUZZELLA
Edilizia residenziale pubblica - Assegnazione di alloggi - Manifestazione del più generale diritto all'abitazione, strettamente connesso alla dignità della persona - Necessità di garantirne una tutela effettiva - Condizioni - Possibilità di prevedere l'ulteriore requisito della residenza protratta sul territorio - Tendenziale esclusione, per l'effetto distorsivo che produce (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle norme della Provincia autonoma di Trento che, tra i requisiti di accesso alle graduatorie e per il contributo integrativo del canone di locazione richiede la residenza in Italia per almeno dieci anni di cui gli ultimi due, considerati al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell'erogazione del beneficio, in modo continuativo). (Classif. 091002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46620
Sentenza 1/2025 pres. AMOROSO, rel. PITRUZZELLA
Unione europea - Diritto dell'Unione europea - Disposizioni con efficacia diretta - Eventuale contrasto con norme interne - Doppia pregiudizialità - Concorso di strumenti di tutela, a garanzia del primato del diritto dell'Unione - Necessità di un esame ponderato del giudice comune - Possibilità di disapplicare le disposizioni interne, se necessario previo rinvio pregiudiziale, ovvero sollevare questione di legittimità costituzionale - Favor per quest'ultima ipotesi laddove si siano registrati contrasti nei giudizi precedenti - Cooperazione, anche da parte del sindacato accentrato di costituzionalità, al meccanismo diffuso di attuazione del diritto europeo. (Classif. 258003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46602
Sentenza 212/2024 pres. AMOROSO, rel. BUSCEMA
Reati e pene - In genere - Danneggiamento aggravato - Trattamento sanzionatorio - Massimo edittale della pena della reclusione fino a tre anni - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di uguaglianza - Eterogeneità della fattispecie indicata quale tertium comparationis - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46549
Sentenza 211/2024 pres. BARBERA, rel. NAVARRETTA
Esecuzione forzata - In genere - Immobili destinati all'edilizia residenziale pubblica convenzionata, finanziati in tutto o in parte con risorse pubbliche - Procedure esecutive avviate su istanza dell'istituto di credito presso il quale è stato acceso il mutuo fondiario - Cause di improcedibilità - Assenza di uno dei requisiti di cui all'art. 44 della legge n. 457 del 1978 - Mancato inserimento della banca in un elenco tenuto presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Irragionevolezza, violazione del principio di proporzionalità e del diritto fondamentale di difesa - Illegittimità costituzionale. (Classif. 097001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46570
Sentenza 210/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Commercio – In genere – Legge della Provincia autonoma di Bolzano – Concessioni di posteggio su area pubblica – Rinnovo dodicennale per le concessioni in scadenza al 31 dicembre 2020 – Applicazione alle sole concessioni implicanti attività di commercio su aree pubbliche, con esclusione del servizio assistito di somministrazione – Denunciata violazione delle competenze esclusive statali nelle materie dei rapporti dello Stato con l’Unione europea – Incompleta ricostruzione del quadro normativo – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 049001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46569
Sentenza 210/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni (competenza residuale) - Commercio e artigianato - Estensione della relativa potestà legislativa alle autonomie speciali, in ragione della clausola di maggior favore - Conseguente carattere cedevole della precedente normativa statale, in caso di esercizio della potestà indicata. (Classif. 218004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46551
Sentenza 209/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO
Processo penale – Incompatibilità del giudice – Fondamento – Tutela della terzietà e della imparzialità della giurisdizione – Condizioni – Duplicazione di attività decisoria sulla medesima res iudicanda (nel caso di specie: non fondatezza della questione relativa alla omessa previsione dell’incompatibilità del giudice per le indagini preliminari, che abbia rigettato la richiesta di decreto penale di condanna per non congruità della pena, a pronunciare sulla nuova richiesta di decreto penale formulata per lo stesso fatto e nei confronti del medesimo imputato). (Classif. 199028).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46550
Sentenza 209/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Motivazione sulla non manifesta infondatezza - Richiamo, in via cumulativa, di più parametri - Indicazione delle ragioni di contrasto della disciplina censurata con ciascuno di essi - Necessità (nel caso di specie: inammissibilità della questione relativa alla omessa previsione dell'incompatibilità del giudice per le indagini preliminari, che abbia rigettato la richiesta di decreto penale di condanna per non congruità della pena, a pronunciare sulla nuova richiesta di decreto penale formulata per lo stesso fatto e nei confronti del medesimo imputato). (Classif. 112003).