-
Visualizza Massima
Massima n. 46568
Sentenza 206/2024 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Trasporto pubblico - Servizio di noleggio con conducente (NCC) - Norme della Regione Calabria - Individuazione diretta del beneficiario delle autorizzazioni (Ferrovie della Calabria srl), nel numero massimo di 200, previa verifica dei requisiti - Divieto di concedere nuove autorizzazioni fino alla piena operatività del registro informatico pubblico nazionale - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 253003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46567
Sentenza 206/2024 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Regioni (competenza esclusiva statale) - Tutela della concorrenza - Carattere finalistico - Possibilità, per il legislatore regionale, di interferire con le norme dettate dallo Stato in detta materia, anche nell'esercizio di proprie competenze residuali - Esclusione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione della Regione Calabria che, in materia di trasporto pubblico locale, individua in Ferrovie della Calabria srl il beneficiario delle autorizzazioni a svolgere il servizio di NCC). (Classif. 216038).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46566
Sentenza 206/2024 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Regioni (competenza residuale) - Trasporto pubblico locale - Legge statale disciplinante la materia, prima della riforma del Titolo V - Cedevolezza nei confronti di successive leggi regionali - Inapplicabilità del principio della tutela della concorrenza (nel caso di specie: non fondatezza della questione relativa a una disposizione della Regione Calabria che, nel disporre il rilascio delle autorizzazioni per il servizio di NCC a Ferrovie della Calabria srl, ne alloca la relativa funzione anche in capo alla Regione).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46565
Sentenza 206/2024 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Sussidiarietà (principio di) - In genere - Modello di attribuzione delle funzioni - Obiettivo - Scelta del livello territoriale più adeguato - Funzionalità sia verso l'alto sia verso il basso - Allocazione in livello diverso dal comune - Condizioni - Rispetto delle competenze trasversali, delle funzioni fondamentali dei comuni e motivata esigenza di maggiore adeguatezza. (Classif. 249001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46581
Ordinanza 205/2024 pres. AMOROSO, rel. BUSCEMA
Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 166 del 2024 - Correzione.
-
Visualizza Massima
Massima n. 46595
Sentenza 204/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Gestione dei concorsi per l'accesso alla magistratura tributaria, variazioni della dotazione organica dei giudici tributari e del personale amministrativo, assunzioni di personale, comandi e distacchi, mobilità, trasferimenti, premi di produttività; gestione delle attività degli uffici di segreteria delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado e del consiglio di presidenza, nonché del sistema informativo della giustizia tributaria e del processo tributario telematico - Denunciata irragionevolezza, violazione dei principi di buon andamento, indipendenza e imparzialità dei giudici e del principio convenzionale in tema di equo processo - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46594
Sentenza 204/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Determinazione discrezionale del MEF del compenso dei giudici tributari - Denunciata violazione dei principi di indipendenza e imparzialità dei giudici, del principio convenzionale in tema di giusto ed equo processo nonché di quello di buon andamento dell'amministrazione della giustizia tributaria - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46593
Sentenza 204/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Vigilanza del MEF sull'andamento dei servizi di segreteria - Denunciata violazione dei principi di indipendenza e imparzialità dei giudici e del principio convenzionale in tema di equo processo - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46592
Sentenza 204/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Dipendenza dal MEF degli uffici di segreteria delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado - Denunciata violazione dei principi di indipendenza e imparzialità dei giudici e del principio convenzionale in tema di equo processo - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46591
Sentenza 204/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Procedure di interpello e di concorso, nonché per la nomina dei magistrati e giudici tributari - Assegnazione della competenza al MEF - Denunciata violazione dei principi di indipendenza e inamovibilità del giudice, e di buon andamento dell'organizzazione dei pubblici uffici - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).