massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46590

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Composizione delle corti di giustizia tributaria di secondo grado - Denunciata violazione del principio di autonomia, indipendenza e imparzialità dei giudici - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46589

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Disciplina dei componenti dell'ordine giudiziario tributario - Asserita differenziazione di status tra categorie - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46588

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Consiglio di presidenza della giustizia tributaria - Attribuzione del potere di assegnare d'ufficio, in applicazione non esclusiva, i giudici tributari appartenenti al ruolo unico - Denunciata irragionevolezza e violazione dei principi di indipendenza e inamovibilità del giudice, e di buon andamento dell'organizzazione dei pubblici uffici - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46587

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Attribuzioni del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria - Disciplina del concorso interno per l'accesso alle funzioni superiori - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione, autonomia e indipendenza e imparzialità dei giudici - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46586

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Irrogazione di misure sanzionatorie, asseritamente in assenza di contraddittorio - Denunciata irragionevolezza - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46585

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Composizione del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria - Denunciata violazione dei principi di indipendenza e imparzialità dei giudici - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46584

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Ordinamento e organizzazione della giustizia tributaria - Competenza gestionale e di supporto amministrativo in ordine all'organizzazione giudiziaria tributaria - Assegnazione al Ministero dell'economia e delle finanze - Differente disciplina del trattamento economico dei giudici tributari attualmente in servizio, determinata con decreto ministeriale, rispetto ai magistrati tributari di nuova nomina - Denunciata violazione dei principi di indipendenza e imparzialità dei giudici e del principio convenzionale in tema di equo processo - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46583

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giurisdizione tributaria - In genere - Natura - Nuovi giudici speciali - Esclusione. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46582

    Sentenza 204/2024  pres. BARBERA,  rel. BUSCEMA

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Caratteri - Rapporto di pregiudizialità tra questione sollevata e giudizio a quo - In particolare: questioni attinenti allo status di magistrato - Necessità di verificare se la disposizione censurata incida in maniera diretta, o comunque evidente e attuale, sulle garanzie costituzionali della funzione giurisdizionale, così condizionando l'esercizio della relativa attività. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46478

    Sentenza 203/2024  pres. BARBERA,  rel. VIGANÒ

    Circolazione e soggiorno (libertà di) - In genere - Limitazioni disposte con misure di prevenzione (nella specie: foglio di via obbligatorio) - Differenze rispetto alle restrizioni della libertà personale - Criteri di distinzione tra le due limitazioni (ad esempio, nel caso di DASPO) (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni aventi ad oggetto il foglio di via obbligatorio, che attribuisce al questore, anziché all'autorità giudiziaria, la titolarità di adottare la misura). (Classif. 046001).