massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46667

    Sentenza 7/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Confisca - In genere - Illegittimità costituzionale della confisca obbligatoria per equivalente dei beni utilizzati per commettere il reato - Necessaria estensione alla confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato - Illegittimità costituzionale consequenziale parziale. (Classif. 265001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46666

    Sentenza 7/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Confisca - In genere - Differente tipologia e oggetto - Necessità di assegnare al giudice un potere discrezionale nel valutare l'irrogazione di pene, in particolare quelle pecuniarie, che incidono sulle condizioni economiche dei condannati, al fine di evitare che la sanzione pecuniaria possa determinare un effetto palesemente eccessivo sulle condizioni di vita del destinatario (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua dell'art. 2641, secondo comma, cod. civ., nella parte in cui prevede la confisca obbligatoria di una somma di denaro o beni di valore equivalente a quelli utilizzati per commettere il reato). (Classif. 265001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46665

    Sentenza 7/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Legalità (principio di) - In genere - Differente portata nel diritto penale - In particolare: differenze tra pene e misure di sicurezza - Necessità, quanto alle seconde, di valutarne finalità e oggetto. (Classif. 140001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46664

    Sentenza 7/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Proporzionalità (principio di) - In genere - Requisito di sistema dell'ordinamento costituzionale italiano - Ratio - Necessità di tutelare i diritti fondamentali dell'individuo - Applicazione anche alla pena, comprese quelle applicate con condanne definitive e quelle pecuniarie - Necessità che l'ablazione patrimoniale non risulti sproporzionata tanto rispetto alla gravità oggettiva e soggettiva del reato, quanto alle condizioni economiche e patrimoniali dell'interessato. (Classif. 205001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46663

    Sentenza 7/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce manipolative - Manipolazione in materia penale, alternativa alla semplice ablazione (in particolare: sostituzione della pena) - Condizione - Necessità di colmare un vuoto che porrebbe a rischio la tutela di diritti fondamentali. (Classif. 204006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46662

    Sentenza 7/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Unione europea - Diritto dell'Unione europea - Disposizioni con efficacia diretta - Eventuale contrasto con norme interne - Doppia pregiudizialità - Concorso di strumenti di tutela, a garanzia del primato del diritto dell'Unione - Possibilità di disapplicare le disposizioni interne, se necessario previo rinvio pregiudiziale, ovvero sollevare questione di legittimità costituzionale - Favor per quest'ultima ipotesi nella materia della tutela dei diritti fondamentali - In particolare: favor per l'incidente di costituzionalità in materia penale, a tutela del principio di legalità della pena. (Classif. 258003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46748

    Ordinanza 6/2025  pres. AMOROSO,  rel. PITRUZZELLA

    Pronunce della Corte costituzionale – Errore materiale nella sentenza n. 192 del 2024 – Correzione.

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46619

    Sentenza 5/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Giustizia amministrativa - Riparto di competenza - Controversie aventi ad oggetto i provvedimenti emessi dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato in materia di giochi pubblici con vincita in denaro - Devoluzione alla competenza inderogabile del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sede di Roma - Denunciata violazione dei criteri di delega, irragionevolezza e violazione del principio del giudice naturale precostituito per legge - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 125006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46618

    Sentenza 5/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Giustizia amministrativa - In genere - Necessità di una sua articolazione territoriale - Possibili deroghe - Condizioni. (Classif. 125001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46617

    Sentenza 5/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Delegazione legislativa - Controllo di conformità tra norma delegata e norma delegante - Possibilità di estendere il controllo ad atti estranei a tale rapporto (come, ad esempio, quelli che modificano la norma delegata) - Esclusione. (Classif. 077004).