Sentenza 7/2025 (ECLI:IT:COST:2025:7)
Massima numero 46663
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del  14/01/2025;  Decisione del  14/01/2025
Deposito del 04/02/2025; Pubblicazione in G. U. 05/02/2025
Massime associate alla pronuncia:  46662  46664  46665  46666  46667


Titolo
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce manipolative - Manipolazione in materia penale, alternativa alla semplice ablazione (in particolare: sostituzione della pena) - Condizione - Necessità di colmare un vuoto che porrebbe a rischio la tutela di diritti fondamentali. (Classif. 204006).

Testo

L’esigenza di far ricorso a una pronuncia di tipo manipolativo, che sostituisca la sanzione censurata con altra conforme a Costituzione, si pone imprescindibilmente solo allorché la lacuna di punibilità che conseguirebbe a una pronuncia ablativa, non colmabile tramite l’espansione di previsioni sanzionatorie coesistenti, si riveli foriera di insostenibili vuoti di tutela per gli interessi protetti dalla norma incisa, come, ad esempio, quando ne derivasse una menomata protezione di diritti fondamentali dell’individuo o di beni di particolare rilievo per l’intera collettività rispetto a gravi forme di aggressione, con eventuale conseguente violazione di obblighi costituzionali o sovranazionali. In difetto di una simile situazione, l’intervento della Corte costituzionale ben può limitarsi all’ablazione, totale o parziale, della disposizione censurata. (Precedenti: S. 51/2024 - mass. 46070; S. 46/2024 - mass. 46029; S. 185/2021 - mass. 44238; S. 222/2018 - mass. 40937).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte