-
Visualizza Massima
Massima n. 46655
Sentenza 10/2025 pres. AMOROSO, rel. D'ALBERTI
Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del referendum - Controllo sull'ammissibilità - Esame dei requisiti concernenti la formulazione del quesito (omogeneità, chiarezza e semplicità, completezza, coerenza, idoneità a conseguire il fine perseguito) - Estensione del controllo di ammissibilità alla fase di raccolta delle sottoscrizioni - Esclusione. (Classif. 116003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46635
Sentenza 9/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Pronunce della Corte costituzionale - Autorimessione - Condizioni - Rilevanza della questione nel giudizio a quo ovvero pregiudizialità rispetto al giudizio di legittimità costituzionale. (Classif. 204002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46634
Sentenza 9/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - Sequestro di persona - Regime di procedibilità - Ipotesi aggravata commessa in danno del coniuge ovvero, in via subordinata, del coniuge non più convivente - Procedibilità a querela - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi e criteri direttivi, irragionevolezza intrinseca e disparità di trattamento - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210042).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46633
Sentenza 9/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine delle questioni - Priorità logica della censura incidente sul piano delle fonti (nel caso di specie: relativa al''asserita violazione dell'art. 76 Cost.). (Classif. 111007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46632
Sentenza 9/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Discrepanze tra motivazione e dispositivo dell'ordinanza di rimessione - Possibile risoluzione mediante gli ordinari criteri ermeneutici - Funzione del dispositivo nell'ordinanza di rimessione - Espressione sintetica delle doglianze espresse nella motivazione - Individuazione del thema decidendum, da parte della Corte, mediante lettura dell'intera ordinanza. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46631
Sentenza 9/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rimessione della questione - Adozione del mero dispositivo, notificato al Presidente del Consiglio dei ministri, con riserva di redazione successiva dell'intera ordinanza - Modus procedendi non vietato, seppure non consueto - Conseguente rinvio della sospensione del giudizio a quo al momento del deposito dell'ordinanza - Effetti della notifica parziale indicata - Nullità delle notifiche e comunicazioni successive, tra cui quella dell'ordinanza completa - Esclusione. (Classif. 112008).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46661
Sentenza 8/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Processo penale – Processo minorile – Sospensione del processo con messa alla prova – Divieto di applicazione, per mezzo di decretazione d’urgenza, per i delitti aggravati di violenza sessuale e di violenza sessuale di gruppo – Asserita natura processuale dell’istituto in esame – Denunciata violazione dei principi di protezione dell’infanzia e della gioventù – Sopravvenuta modifica in senso peggiorativo delle condizioni di accesso alla messa alla prova con effetti di natura sostanziale – Conseguente inapplicabilità della disciplina censurata ai fatti anteriori, oggetto dei giudizi a quibus, in forza del principio costituzionale e convenzionale di irretroattività della norma penale sfavorevole – Difetto di rilevanza – Inammissibilità delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 199030).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46660
Sentenza 8/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Legge – Legge penale – Principio di irretroattività in peius – Riferibilità, oltre che alle norme incriminatrici, anche a quelle disciplinanti le modalità di esecuzione della pena – Condizioni – Trasformazione, da parte della norma sull’esecuzione, della natura della pena, e sua concreta incidenza sulla libertà personale del condannato. (Classif. 141009).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46659
Sentenza 8/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Legge – Legge penale – Principio di irretroattività in peius – Differenze rispetto al principio di retroattività in mitius. (Classif. 141009).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46658
Sentenza 8/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Processo penale – Processo minorile – Sospensione del processo con messa alla prova – Caratteristiche dell’istituto – Collegamento con la finalità del recupero del minore – Differenze rispetto alla messa alla prova degli adulti. (Classif. 199030).