massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46652

    Sentenza 19/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Previdenza - In genere - Perequazione automatica degli importi - Possibile intervento mitigatore del legislatore, tenuto conto delle risorse effettivamente disponibili, purché ragionevole e proporzionato - Conseguente esclusione di un obbligo costituzionale della rivalutazione annuale automatica dei trattamenti pensionistici (nel caso di specie: non fondatezza della disposizione che limita la piena indicizzazione dei trattamenti pensionistici, per l'anno 2023, applicando una percentuale progressivamente ridotta, corrispondente a cinque fasce in cui ricade l'importo dell'assegno). (Classif. 190001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46651

    Sentenza 19/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Previdenza - In genere - Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici - Limiti alla piena indicizzazione - Previsione, dall'anno 2001, che la rivalutazione dell'intero assegno pensionistico sia calcolata secondo una percentuale progressivamente ridotta, corrispondente a tre fasce in cui ricade l'importo dell'assegno - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di proporzionalità, della retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto, della garanzia previdenziale, del principio in forza del quale nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base a una legge - Difetto di rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 190001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46747

    Ordinanza 18/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Pronunce della Corte costituzionale – Errore materiale nella sentenza n. 175 del 2024 – Correzione.

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46682

    Ordinanza 17/2025  pres. AMOROSO,  rel. BUSCEMA

    Giudizio costituzionale – Sopravvenienze nel giudizio principale – Rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita in giudizio – Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo promosso dalla Regione siciliana relativo alla disposizione che ha riconosciuto alle Regioni autonome Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna e alle Province autonome di Trento e di Bolzano un contributo economico in relazione agli effetti finanziari dell’attuazione del primo modulo della riforma delle imposte sui redditi). (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46681

    Sentenza 16/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Spese di giustizia – Spese per consulenti e ausiliari – Mancato aggiornamento da parte delle autorità competenti – Conseguente obsolescenza degli importi tabellari – Ingresso della materia nell’ambito di valutazione proprio del giudizio di legittimità costituzionale, alla luce del canone di ragionevolezza (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua di disposizione statale che, per le vacazioni successive alla prima, stabilisce un importo inferiore dei compensi spettanti a interpreti e traduttori, imponendo una irragionevole diversificazione). (Classif. 239003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46680

    Sentenza 16/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Spese di giustizia – Spese per consulenti e ausiliari – Connotazione pubblicistica del servizio reso, stante la relazione dell’ausiliario con l’ufficio giudiziario – Necessità, in ogni caso, di garantire una proporzione tra i valori tabellari dei compensi e le corrispondenti tariffe libero-professionali. (Classif. 239003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46638

    Sentenza 15/2025  pres. AMOROSO,  rel. PITRUZZELLA

    Referendum - Referendum abrogativo - Richiesta di abrogazione dell'art. 26, comma 4, del d.lgs. n 81 del 2018 che esclude, al secondo periodo, la responsabilità solidale dell'imprenditore committente per i danni prodotti dai rischi tipici delle attività delle imprese appaltatrici e subappaltatrici - Estraneità alle materie per cui l'art. 75 Cost. esclude l'istituto - Matrice razionalmente unitaria - Chiarezza, omogeneità e univocità - Struttura coerente con l'esito desiderato - Carattere ablativo che pone al corpo elettorale un'alternativa netta, con salvaguardia della libertà dell'elettore - Ammissibilità della richiesta. (Classif. 214002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46650

    Sentenza 14/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del referendum - Controllo sull'ammissibilità - Richiesta di referendum abrogativo denominata "Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi" - Quesito volto a eliminare frammenti normativi che agevolano, al ricorrere di certe condizioni, l'impiego dei contratti di lavoro a tempo determinato - Assenza delle cause impeditive indicate nell'art. 75 Cost., o da esso ricavabili in via sistematica - Ammissibilità della richiesta. (Classif. 116003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46649

    Sentenza 14/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del referendum - Oggetto della richiesta - Limiti - Possibili ragioni di inammissibilità, ricavabili sia dall'art. 75, secondo comma, Cost. che dai requisiti richiesti per la formulazione del quesito - Possibilità della tecnica del c.d. ritaglio. (Classif. 116006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46648

    Sentenza 14/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del referendum - Contraddittorio - Soggetti diversi dai promotori, purché interessati alla decisione - Ammissibilità dell'intervento - Esclusione di un diritto a partecipare al procedimento. (Classif. 116004).