massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46647

    Sentenza 26/2025  pres. AMOROSO,  rel. D'ALBERTI

    Acque – Servizio idrico integrato – Soppressione delle Autorità d’ambito territoriale ottimale (ATO) – Ordinanza della Corte di cassazione n. 15159 del 2024, che interpreta la normativa regionale – Conseguente subentro della Regione Calabria nei rapporti giuridici pregressi, senza necessità di un previo provvedimento amministrativo – Conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Calabria nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri – Lamentata carenza assoluta del potere giurisdizionale e del principio di soggezione del giudice soltanto alla legge, interferenza nell’attività legislativa regionale e nelle competenze statutarie – Attività giurisdizionale limitata all’interpretazione della norma applicabile ratione temporis – Spettanza allo Stato e, per esso, alla Corte di Cassazione, di adottare l’indicata ordinanza. (Classif. 005006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46654

    Sentenza 25/2025  pres. AMOROSO,  rel. PATRONI GRIFFI

    Cittadinanza - In genere - Acquisto - Requisiti per la concessione – Ampia discrezionalità legislativa – Possibile scrutinio di legittimità costituzionale – Criteri – Necessità di rispettare i canoni di non manifesta irragionevolezza e di proporzionalità con particolare riferimento alle tutela delle persone con disabilità (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione che prevede, per la concessione della cittadinanza italiana, che il candidato dimostri un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento, anche in caso di soggetto con gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico, derivanti dall'età, da patologie o da disabilità, attestate da certificazione sanitaria pubblica) (Classif. 048001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46653

    Sentenza 25/2025  pres. AMOROSO,  rel. PATRONI GRIFFI

    Straniero - In genere - Acquisto della cittadinanza - Requisiti per la concessione - Dimostrazione di un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento - Esonero in caso di gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico, derivanti dall'età, da patologie o da disabilità, attestate da certificazione sanitaria pubblica - Omessa previsione - Denunciata violazione dei vincoli internazionali - Inconferenza del parametro evocato - Inammissibilità della questione. (Classif. 245001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46688

    Sentenza 24/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Ordinamento penitenziario – Benefici penitenziari – Concessione – Esclusione di automatismi – Necessaria valutazione, individualizzata caso per caso, da parte del giudice della sorveglianza, dell’incidenza di nuovi reati sul percorso trattamentale del condannato e sulla sua eventuale pericolosità sociale persistente (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disciplina dei permessi premio, che ne esclude la concessione ai condannati o imputati per un delitto doloso commesso durante l’espiazione della pena o l’esecuzione di una misura restrittiva della libertà personale, prima che siano decorsi due anni dalla commissione del fatto). (Classif. 167002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46687

    Sentenza 24/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Responsabilità penale - In genere - Presunzione di innocenza (o non colpevolezza) - Contenuto - Generale divieto di considerare l'individuo colpevole del reato a lui ascritto, nell'ambito di qualsiasi procedimento giudiziario parallelo allo stesso procedimento o processo penale, sino a che la colpevolezza sia stata giudizialmente accertata, in via definitiva, nella sede sua propria. (Classif. 221001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46686

    Sentenza 24/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Pronunce della Corte costituzionale – In genere – Tendenziale rispetto dei propri precedenti – Ratio – Garanzia dell’autorevolezza delle decisioni – Possibile revirement – Condizioni. (Classif. 204001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46685

    Sentenza 24/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Unione europea – Diritto dell’Unione europea – Direttiva sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali – Fissazione di standard minimi di tutela per gli Stati, valevoli anche nei procedimenti interni – Riconducibilità delle controversie che riguardino la presunzione di innocenza all’applicazione del diritto dell’UE. (Classif. 258003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46684

    Sentenza 24/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Unione europea – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (CDFUE) - Evocazione quale parametro interposto – Condizione – Necessità che la disciplina censurata ricada nell’ambito di applicazione del diritto dell’Unione. (Classif. 258002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46683

    Sentenza 24/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Unione europea – Diritto dell’Unione europea – Censura di una legge nazionale ritenuta in contrasto con una disposizione europea – Necessaria evocazione, anche implicita, oltreché dell’art. 117, primo comma, Cost., anche dell’art. 11. Cost. (Classif. 258003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46698

    Sentenza 23/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Processo penale - Processo minorile - Definizione anticipata del procedimento tramite percorso di rieducazione - Disciplina dell'istituto, introdotto con novella del 2023 - Termine del deposito del programma rieducativo, asseritamente ritenuto perentorio - Ruolo dei servizi minorili - Asserita impossibilità per il giudice di utilizzare gli ordinari strumenti istruttori per un adeguato approfondimento informativo - Denunciata irragionevolezza e violazione dei principi a tutela del minore - Esclusione alla stregua di interpretazione costituzionalmente adeguata - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 199030).