Sentenza 24/2025 (ECLI:IT:COST:2025:24)
Massima numero 46686
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del  30/01/2025;  Decisione del  30/01/2025
Deposito del 07/03/2025; Pubblicazione in G. U. 12/03/2025
Massime associate alla pronuncia:  46683  46684  46685  46687  46688


Titolo
Pronunce della Corte costituzionale – In genere – Tendenziale rispetto dei propri precedenti – Ratio – Garanzia dell’autorevolezza delle decisioni – Possibile revirement – Condizioni. (Classif. 204001).

Testo

Il tendenziale rispetto dei propri precedenti – unitamente alla coerenza dell’interpretazione con il testo delle norme interpretate e alla persuasività delle motivazioni – è condizione essenziale per l’autorevolezza delle decisioni di qualsiasi giurisdizione superiore e, in speciale misura, per il giudice costituzionale. Tuttavia è possibile rimeditare i propri orientamenti, e se del caso modificarli, allorché sussistano ragioni di particolare cogenza – come ad esempio, l’inconciliabilità dei precedenti con il successivo sviluppo della giurisprudenza costituzionale o di quella delle Corti europee –, o sia mutato il contesto sociale o ordinamentale, siano sopravvenute circostanze, di natura fattuale o normativa, non considerate in precedenza ovvero sia maturata consapevolezza sulle conseguenze indesiderabili prodotte dalla giurisprudenza pregressa. (Precedenti: S. 203/2024 - mass. 46476).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte