-
Visualizza Massima
Massima n. 46641
Sentenza 31/2025 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti, in vigenza della normativa poi abrogata - Residenza in Italia «per almeno dieci anni», anziché «per almeno cinque anni» - Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 245005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46640
Sentenza 31/2025 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Assistenza e solidarietà sociale - In genere - Reddito di cittadinanza - Natura e funzione - Inserimento nel mondo del lavoro e più in generale strumento di inclusione sociale - Necessario coinvolgimento attivo del beneficiario - Possibili condizioni e limiti. (Classif. 022001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46639
Sentenza 31/2025 pres. AMOROSO, rel. ANTONINI
Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti, in vigenza della normativa poi abrogata - Residenza in Italia «per almeno dieci anni», anziché «per almeno cinque anni» - Denunciata violazione dei parametri europei - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 245005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46637
Sentenza 30/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Ordinamento penitenziario - Regime speciale di detenzione - Permanenza all'aperto - Limite non superiore a due ore al giorno e fermo restando il limite minimo di un'ora al giorno anziché, come previsto per i detenuti comuni, per un tempo non inferiore alle quattro ore al giorno, salvo giustificati motivi - Violazione del principio di uguaglianza e della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 167003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46636
Sentenza 30/2025 pres. AMOROSO, rel. PETITTI
Ordinamento penitenziario - Regime speciale di detenzione - Finalità delle misure restrittive - Contenimento della pericolosità dei detenuti assoggettati - Necessario rispetto della peculiare finalità del regime speciale e della funzione rieducativa della pena. (Classif. 167003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46693
Ordinanza 29/2025 pres. AMOROSO, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale – Sopravvenienze nel giudizio principale – Rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita in giudizio – Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo relativo alle disposizioni della Provincia autonoma di Bolzano in materia di entrate, spese e trasferimenti di somme nell’ambito della finanza provinciale). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46669
Sentenza 28/2025 pres. AMOROSO, rel. BUSCEMA
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Misure di salvaguardia del paesaggio - Divieto di realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle more dell'approvazione della legge regionale di individuazione delle aree idonee e, comunque, per un periodo non superiore a diciotto mesi dall'entrata in vigore della legge regionale impugnata - Indicazione di una serie di aree escluse - Divieto anche per gli impianti già autorizzati - Violazione dei limiti statutari, nonché dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario in materia di produzione dell'energia - Illegittimità costituzionale. (Classif. 094007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46668
Sentenza 28/2025 pres. AMOROSO, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di esaminare le competenze statutarie regionali - Differenze tra radicale omissione di tale esame e mancata considerazione di altre competenze regionali - Necessità di individuare la competenza su cui incide la normativa impugnata - Esame del suo oggetto, della sua ratio e della sua finalità - Asserita violazione del Titolo V della Costituzione da parte di una regione ad autonomia speciale - Necessità, per il ricorrente, di dimostrare l'applicazione del suddetto Titolo, anziché dello statuto di autonomia, in applicazione della c.d. clausola di maggior favore. (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46674
Sentenza 27/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - In genere - Principio della "personalità" della responsabilità penale - Effetti sulla commisurazione della pena - Necessaria individualizzazione. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46673
Sentenza 27/2025 pres. AMOROSO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - In genere - Utilizzo di documenti contraffatti o alterati - Trattamento sanzionatorio pari a quanto previsto per la contraffazione o alterazione dei medesimi, o di quelli necessari al loro ottenimento - Possibile variazione della pena, anche riducendola di un terzo analogamente a quanto disposto per i delitti comuni di falso - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di ragionevolezza e di proporzionalità della pena - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210001).