Sentenza 31/2025 (ECLI:IT:COST:2025:31)
Massima numero 46639
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del  12/02/2025;  Decisione del  12/02/2025
Deposito del 20/03/2025; Pubblicazione in G. U. 26/03/2025
Massime associate alla pronuncia:  46640  46641


Titolo
Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti, in vigenza della normativa poi abrogata - Residenza in Italia «per almeno dieci anni», anziché «per almeno cinque anni» - Denunciata violazione dei parametri europei - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 245005).

Testo

Sono dichiarate inammissibili, per difetto di motivazione, le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lett. a), del d.l. n. 4 del 2019, come conv., sollevate dalla Corte d’appello di Milano, sez. lavoro, in riferimento agli artt. 11 e 117, primo comma, Cost. in relazione agli artt. 34 CDFUE, e 7, par. 2, del regolamento n. 2011/492/UE. Quanto alla disposizione della Carta, il rimettente si limita a menzionarla, affermandone la violazione, ma senza fornire alcun argomento diretto, in particolare, a illustrarne il presupposto di applicabilità, cioè la circostanza che le norme sul reddito di cittadinanza rappresentino attuazione del diritto dell’Unione. Quanto alla censura basata sulla violazione dell’art. 7, par. 2, del regolamento n. 2011/492/UE, essa sconta una carente descrizione della fattispecie oggetto del giudizio a quo, perché l’ordinanza non contiene indicazioni sufficienti ad una corretta sua ricostruzione, necessaria al fine di valutare tanto la rilevanza della questione di legittimità costituzionale, quanto la non manifesta infondatezza della stessa, né fornisce argomenti sulla possibilità di qualificare il Rdc come vantaggio sociale, di cui il lavoratore cittadino di un altro Stato membro deve godere al pari del lavoratore nazionale ai sensi del richiamato art. 7, par. 2. (Precedente: S. 19/2022 - mass. 44526).



Atti oggetto del giudizio

decreto-legge  28/01/2019  n. 4  art. 2  co. 1

legge  28/03/2019  n. 26  art.   co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 11

Costituzione  art. 117  co. 1

Altri parametri e norme interposte

Carta dei diritti fondamentali U.E.    n.   art. 34  

Regolamento UE  05/04/2011  n. 492  art. 7