massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46697

    Sentenza 23/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Processo penale - Processo minorile - Definizione anticipata del procedimento tramite percorso di rieducazione - Disciplina dell'istituto, introdotto con novella del 2023 - Giudice investito della procedura - GIP, organo monocratico, anziché GUP, quale organo collegiale integrato dagli esperti educatori - Omessa previsione - Violazione dei principi a tutela del minore - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 199030).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46696

    Sentenza 23/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Processo penale - Processo minorile - Sospensione del processo con messa alla prova - Caratteristiche dell'istituto - Differenze rispetto alla messa alla prova degli adulti - Essenziale finalità di recupero del minore - Necessità a tale fine della composizione pedagogicamente qualificata dell'organo giudicante e del sostegno dei servizi minorili. (Classif. 199030).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46692

    Sentenza 22/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Disciplina del t.u. edilizia - Natura di norme fondamentali di riforma economico-sociale - Qualificazione riconosciuta in base alla ratio delle singole disposizioni - In particolare: disciplina della sanatoria contenuta negli artt. 36 e 38 t.u. edilizia, per il caso di interventi edilizi eseguiti in assenza o difformità del titolo abilitativo ovvero in base a un titolo abilitativo poi annullato (c.d. abusi edilizi sopravvenuti) - Limite alla potestà legislativa primaria regionale e provinciale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle norme della Provincia autonoma di Bolzano che disciplinano la sanatoria degli interventi eseguiti in base a un titolo abilitativo poi annullato, prevedendo la condizione ulteriore, rispetto al t.u. edilizia, della salvaguardia delle attività legittimamente espletate, la commisurazione della sanzione in base al danno urbanistico arrecato nonché la sua riduzione in considerazione della sola sopravvenuta conformità urbanistica dell'opera). (Classif. 090008) 

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46691

    Sentenza 22/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Edilizia e urbanistica – Interventi edilizi – Norme della Provincia autonoma di Bolzano – Interventi eseguiti in base a un titolo abilitativo poi annullato (c.d. abusi edilizi sopravvenuti) – Sanatoria – Condizioni – Definizione dell’impossibilità di ripristino, commisurazione e riduzione della sanzione – Ricorso del Governo – Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia di competenza concorrente del governo del territorio – Inconferenza del parametro – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 090010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46690

    Sentenza 22/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Province autonome – Provincia autonoma di Bolzano – Competenza legislativa primaria nella materia «urbanistica e piani regolatori» – Limiti statutari – Riconducibilità a tale materia della disciplina della sanatoria di illeciti edilizi nonché dell’irrogazione delle relative sanzioni. (Classif. 208002). 

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46689

    Sentenza 22/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale in via principale – Interesse a ricorrere – Impugnazione di norma riproduttiva, in tutto o in parte, di altra anteriore non impugnata – Reiterazione della lesione da cui deriva il detto interesse – Inoperatività dell'istituto dell’acquiescenza. (Classif. 113005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46630

    Ordinanza 21/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI - PITRUZZELLA

    Tributi - In genere - Necessità di contenere gli effetti dell'aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori - Contributo di solidarietà, per il 2023, a carico delle imprese operanti nel settore energetico - Estensione anche ai soggetti downstream, che si collocano nella fase finale della filiera di fabbricazione e distribuzione - Necessità di interpetrare il regolamento 2022/1854/UE per comprendere se osti all'estensione soggettiva indicata - Necessità di chiarire se gli artt. 1, 2 e 14 dell'indicato regolamento, letti anche alla luce dei pertinenti considerando (in particolare, numeri da 6 a 9, 10, 11, 12, 14, 15, 40, 41, 45, 46, 50, 51 e 63), ostino all'adozione di una misura nazionale equivalente al contributo di solidarietà quale quella prevista dall'art. 1, commi 115-119, della legge n. 197 del 2022, nella parte in cui la misura medesima viene imposta anche ai produttori e rivenditori di energia elettrica inframarginali, assoggettati alla misura del tetto sui ricavi di cui agli artt. 6 e 7 del medesimo regolamento, ove abbiano percepito extraprofitti congiunturali nell'anno 2022 - Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE. (Classif. 255001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46672

    Sentenza 20/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Tributi – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Regime di esenzione – Immobili adibiti a finalità di religione o di culto e in parte a finalità diverse (uso promiscuo) – Asserita applicabilità dell’esenzione pro parte scorporata solo a decorrere dal 2013 e a seguito di frazionamento catastale – Denunciata violazione degli obblighi internazionali derivanti dall’Accordo di Villa Madama – Carente ed erronea ricostruzione del quadro normativo – Inammissibilità della questione. (Classif. 255011).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46671

    Sentenza 20/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Trattati e convenzioni internazionali – In genere – Efficacia nell’ordinamento interno, per mezzo dell’art. 117, primo comma, Cost. – Eccezione – Vincoli di matrice pattizia (in particolare: rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, regolati dagli Accordi del 18 febbraio 1984) – Relativa copertura costituzionale e ingresso nel giudizio di costituzionalità – Art. 7, secondo comma, Cost. (Classif. 254001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46670

    Sentenza 20/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale – Giudice rimettente – Legittimazione a sollevare questione incidentale sulla norma risultante dal principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione – Sussistenza. (Classif. 112002).