massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46699

    Sentenza 40/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Straniero - Politiche sociali - Accesso all'assistenza sociale - Uguaglianza tra cittadini italiani e comunitari da un lato, e cittadini extra UE dall'altro - Ambito - Servizi e prestazioni che riflettono il godimento dei diritti inviolabili della persona - Possibili limitazioni laddove la prestazione o il servizio non sono direttamente finalizzati ad alleviare uno stato di bisogno (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni aventi ad oggetto la disposizione che esclude dalla fruizione dell'assegno temporaneo per figli minori il cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno per richiesta asilo). (Classif. 245005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46757

    Sentenza 39/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Straniero - Immigrazione - Trattenimento, disposto dal questore, dello straniero presso un centro di permanenza per i rimpatri (CPR) - Convalida o proroga del trattenimento da parte dell'autorità giurisdizionale - Ricorso per cassazione contro i decreti di convalida e di proroga - Disciplina - Rinvio alla procedura per l'esecuzione del mandato d'arresto europeo ex art. 22, comma 5-bis, quarto periodo, della legge n. 69 del 2005 anziché ai commi 3 e 4 del medesimo articolo - Decisione della Cassazione in camera di consiglio sui motivi di ricorso e sulle richieste del procuratore generale senza intervento dei difensori anziché a seguito di ricorso proponibile entro cinque giorni dalla comunicazione, che non sospende l'esecuzione della misura, e su cui la Cassazione decide con sentenza entro dieci giorni in un'adunanza camerale nella quale sono sentiti, se compaiono, il pubblico ministero e il difensore - Irragionevolezza e violazione del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 245003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46756

    Sentenza 39/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce manipolative - Pronunce a rime costituzionalmente adeguate - Individuazione del riferimento normativo da sostituire al frammento normativo censurato - Necessità di un rapporto di prossimità. (Classif. 204006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46755

    Sentenza 39/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Legge - In genere - Disciplina degli istituti processuali - Ampia discrezionalità del legislatore nella loro conformazione - In particolare: in materia processuale - Necessità di non alterare gli equilibri complessivi del sistema - Salvaguardia, in ogni caso, della tutela del contraddittorio. (Classif. 141001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46733

    Sentenza 38/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Giudice naturale - In genere - Definizione e ratio - Giudice istituito in base a criteri generali fissati in anticipo a tutela del cittadino e della certezza di un giudice imparziale - Possibile spostamento della competenza - Condizioni - Previsione ex lege, per esigenze di rilievo costituzionale e secondo presupposti oggettivi (nel caso di specie: non fondatezza della questione avente ad oggetto la disposizione che prevede, per l'appello contro il provvedimento con cui il giudice esclude, revoca o nega l'autorizzazione alla prosecuzione dell'attività degli stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale o delle infrastrutture necessarie ad assicurarne la continuità produttiva, nonostante le misure adottate dal Governo, che il giudice competente sia il Tribunale di Roma anziché il tribunale del capoluogo della provincia in cui ha sede l'ufficio che ha emesso il provvedimento oggetto di gravame). (Classif. 110001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46732

    Sentenza 38/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Industria - In genere - Stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale - Disposto sequestro preventivo su di essi - Provvedimento con cui il giudice esclude, revoca o nega l'autorizzazione alla prosecuzione dell'attività degli stabilimenti indicati o delle infrastrutture necessarie ad assicurarne la continuità produttiva, nonostante le misure adottate dal Governo nell'ambito della procedura di riconoscimento dell'interesse strategico nazionale - Appello - Competenza - Tribunale di Roma anziché tribunale del capoluogo della provincia in cui ha sede l'ufficio che ha emesso il provvedimento oggetto di gravame - Manifesta irragionevolezza - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 134001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46716

    Sentenza 37/2025  pres. AMOROSO,  rel. D'ALBERTI

    Espropriazione per pubblica utilità – In genere – Norme della Provincia autonoma di Bolzano – Vincoli urbanistici preordinati all’espropriazione (c.d. periodo di franchigia) – Termine di decadenza decennale, anziché quinquennale – Denunciata disparità di trattamento e violazione principio di eguaglianza – Divergenza tra la disciplina provinciale e quella nazionale – Legittimo esercizio di potestà legislative statutarie – Insussistenza – Non fondatezza della questione. (Classif. 100001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46715

    Sentenza 37/2025  pres. AMOROSO,  rel. D'ALBERTI

    Espropriazione per pubblica utilità – In genere – Norme della Provincia autonoma di Bolzano –Vincoli preordinati all’espropriazione (c.d. periodo di franchigia) – Termine di decadenza decennale, anziché quinquennale – Denunciata violazione di parametri sovranazionali – Difetto di motivazione – Inammissibilità della questione. (Classif. 100001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46714

    Sentenza 37/2025  pres. AMOROSO,  rel. D'ALBERTI

    Espropriazione per pubblica utilità - In genere - Vincoli urbanistici preordinati all'esproprio - Necessaria compatibilità con il diritto di proprietà - Definizione e durata del c.d. "periodo di franchigia" - Competenza del legislatore statale e regionale, anche delle regioni autonome, nei limiti della ragionevolezza e della proporzionalità - Vincolo non ultraquinquennale - Limite idoneo a fornire una soluzione costituzionalmente adeguata (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua di disposizione della Provincia autonoma di Bolzano, che ha stabilito un periodo di franchigia decennale, anziché quinquennale, per i vincoli urbanistici preordinati all'esproprio). (Classif. 100001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46711

    Sentenza 36/2025  pres. AMOROSO,  rel. SAN GIORGIO

    Processo tributario - In genere - Nuove prove in appello - Divieto assoluto, introdotto per mezzo di decreto legislativo, di deposito delle notifiche dell'atto impugnato ovvero degli atti che ne costituiscono presupposto di legittimità che possono essere prodotti in primo grado anche ai sensi dell'articolo 14 comma 6-bis - Denunciata violazione dei criteri di delega, irragionevolezza, violazione del diritto di difesa e del giusto processo e del raggiungimento di una decisione giusta - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 201001).