massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46703

    Sentenza 44/2025  pres. AMOROSO,  rel. PITRUZZELLA

    Concorrenza - In genere - Finalità - Efficienza economica, promozione dell'innovazione e benessere del consumatore - Nozione più ampia della semplice apertura agli operatori di settore. (Classif. 054001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46702

    Sentenza 44/2025  pres. AMOROSO,  rel. PITRUZZELLA

    Decreto-legge - In genere - Emendamenti aggiunti in sede di conversione - Necessità dell'identità dell'oggetto rispetto al decreto originario - Ratio - Rispetto delle ordinarie dinamiche parlamentari - Decreti-legge a carattere plurimo (nel caso di specie: "milleproroghe") - Condizioni di validità - Preesistenza di una situazione di necessità e urgenza - Omogeneità di scopo - Divieto di norme intruse. (Classif. 076001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46701

    Sentenza 44/2025  pres. AMOROSO,  rel. PITRUZZELLA

    Legge - Leggi interpretative - Disposizione di interpretazione autentica - Espressione di un unico precetto normativo, fin dall'origine, con la disposizione interpretata - Condizioni - Necessità di evidenziare un significato appartenente a quelli riconducibili alla previsione interpretata secondo gli ordinari criteri dell'interpretazione della legge - Limiti - Necessità di salvaguardare la ragionevolezza della scelta, l'affidamento dei destinatari, le funzioni del potere giudiziario. (Classif. 141004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46700

    Sentenza 44/2025  pres. AMOROSO,  rel. PITRUZZELLA

    Fonti del diritto - In genere - Novazione della fonte (rinvio recettizio) - Effetto - Elevazione, da parte della legge, della fonte secondaria a rango primario - Differenze rispetto al rinvio non recettizio o formale - Necessità che il rinvio recettizio sia espresso o chiaramente desumibile. (Classif. 106001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46759

    Sentenza 43/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Tributi - Accise - Addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica - Assenza di una delle due condizioni richieste cumulativamente per la legittimità della misura (nel caso concreto: finalità specifica) - Violazione dei vincoli derivanti dall'ordinamento UE - Illegittimità costituzionale. (Classif. 255003)

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46758

    Sentenza 43/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale in via incidentale – Rilevanza della questione – Necessaria strumentalità tra definizione del giudizio principale e risoluzione della questione, almeno sotto il profilo della possibile incidenza della pronuncia della Corte costituzionale sul percorso argomentativo del rimettente (nel caso di specie: inammissibilità della questione relativa alla disposizione che disciplina la richiesta di rimborso che il soggetto passivo dell'accisa/il fornitore può avanzare nei confronti dell'amministrazione finanziaria). (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46719

    Sentenza 42/2025  pres. AMOROSO,  rel. PATRONI GRIFFI

    Energia – Concessioni di grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico – Norme della Regione autonoma Sardegna – Deliberazioni della Giunta regionale e decreti del Presidente di sospensione delle concessioni già rilasciate a ENEL spa – Sentenza del Tribunale superiore delle acque pubbliche n. 87 del 2023 di annullamento delle predette deliberazioni – Conflitto di attribuzione promosso dalla Regione autonoma Sardegna nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri – Lamentata lesione dell’autonomia regionale e della competenza legislativa, riconosciuta anche in via statutaria, del principio di soggezione del giudice soltanto alla legge, nonché della funzione esclusiva della Corte costituzionale per il giudizio sulla legittimità costituzionale delle leggi – Intervenuta cassazione della sentenza da cui è sorto il conflitto – Sopravvenuta carenza di interesse – Improcedibilità del ricorso. (Classif. 094002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46718

    Sentenza 42/2025  pres. AMOROSO,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra enti – Requisito soggettivo – Soggetti diversi da quelli legittimati a promuovere il conflitto o a resistervi – Divieto di intervento in giudizio – Eccezione – Incidenza immediata e diretta del giudizio sulla propria situazione soggettiva. (Classif. 115006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46717

    Sentenza 42/2025  pres. AMOROSO,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale – Notificazioni e comunicazioni – Conflitto di attribuzione tra enti – Termine per la notifica del ricorso – Dies a quo – Pluralità di possibili decorrenze – Prevalenza della pubblicazione in caso di conflitto scaturito da atto normativo o diretto a destinatari non determinati – Ulteriore decorrenze, nei casi ulteriori di conflitto – Notificazione o avvenuta conoscenza del provvedimento impugnato, da riferire ai soggetti legittimati a proporre ricorso – Inapplicabilità, in tale evenienza, del c.d. termine lungo. (Classif. 111004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46749

    Ordinanza 41/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale – Incidentalità della questione – Condizione – Persistente potestas iudicandi del rimettente (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale delle disposizioni che non prevedono la possibilità che il PM – nel caso in cui dal mancato rispetto, da parte del tribunale di sorveglianza, del termine di 45 giorni per la decisione di pregresse istanze di ammissione a misure alternative, dipenda il superamento del residuo della pena richiesto per fruire della sospensione o essere ammesso alle misure alternative – disponga comunque la sospensione ovvero che il detenuto sia comunque ammesso alle misure alternative). (Classif. 112004).