Sentenza 24/2025 (ECLI:IT:COST:2025:24)
Massima numero 46687
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del  30/01/2025;  Decisione del  30/01/2025
Deposito del 07/03/2025; Pubblicazione in G. U. 12/03/2025
Massime associate alla pronuncia:  46683  46684  46685  46686  46688


Titolo
Responsabilità penale - In genere - Presunzione di innocenza (o non colpevolezza) - Contenuto - Generale divieto di considerare l'individuo colpevole del reato a lui ascritto, nell'ambito di qualsiasi procedimento giudiziario parallelo allo stesso procedimento o processo penale, sino a che la colpevolezza sia stata giudizialmente accertata, in via definitiva, nella sede sua propria. (Classif. 221001).

Testo

La presunzione di innocenza, di cui all’art. 27, secondo comma, Cost., lungi dal limitare i propri effetti all’interno del singolo procedimento o processo penale avente ad oggetto la possibile responsabilità penale dell’individuo, implica un generale divieto di considerare quello stesso individuo colpevole del reato a lui ascritto nell’ambito di qualsiasi procedimento giudiziario parallelo allo stesso procedimento o processo penale, sino a che la colpevolezza sia stata giudizialmente accertata, in via definitiva, nella sede sua propria.. (Precedenti: S. 163/2024 - mass. 46379; S. 182/2021; O. 210/2020 - mass. 42932; O. 101/2019 - mass. 41940; O. 107/1998 - mass. 23794).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 27  co. 2

Altri parametri e norme interposte