Sentenza 14/2025 (ECLI:IT:COST:2025:14)
Massima numero 46648
Giudizio GIUDIZIO SULL'AMMISSIBILITÀ DEI REFERENDUM
Presidente AMOROSO  - Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
Udienza Pubblica del  20/01/2025;  Decisione del  20/01/2025
Deposito del 07/02/2025; Pubblicazione in G. U. 12/02/2025
Massime associate alla pronuncia:  46649  46650


Titolo
Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del referendum - Contraddittorio - Soggetti diversi dai promotori, purché interessati alla decisione - Ammissibilità dell'intervento - Esclusione di un diritto a partecipare al procedimento. (Classif. 116004).

Testo

Nel giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo sono ammessi i rappresentanti dei delegati o dei presentatori o del Presidente del Consiglio dei ministri, i quali, pur non assumendo il ruolo di parti, possono illustrare memorie anche se non previsto dalla legge, in conformità all’esigenza di dare accesso a ulteriori argomentazioni rilevanti ai fini del decidere in un procedimento teso a far valere i limiti obiettivi di ammissibilità del referendum risultanti dalla Costituzione, e non a giudicare su posizioni soggettive di parte. (Precedenti: S. 60/2022 - mass. 44664; S. 59/2022 - mass. 44635; S. 58/2022 - mass. 44753; S. 56/2022 - mass. 44684; S. 51/2022 - mass. 44661; S. 50/2022 - mass. 44531; S. 49/2022 - mass. 44676; S. 16/1978 - mass. 14196).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte