massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 44595

    Sentenza 27/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SAN GIORGIO

    Giurisdizione tributaria - In genere - Componenti delle commissioni tributarie - Natura delle funzioni e dei relativi compensi - Elementi distintivi rispetto ai magistrati che svolgono professionalmente e in via esclusiva funzioni giurisdizionali - Non raffrontabilità delle due diverse posizioni ai fini della valutazione del rispetto del principio di eguaglianza. (Classif. 124001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44594

    Sentenza 27/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SAN GIORGIO

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Motivazione non implausibile del rimettente - Ammissibilità della questione - Rigetto di eccezione preliminare. (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44593

    Sentenza 27/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SAN GIORGIO

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens che non esclude l'applicazione, medio tempore, della norma censurata - Persistenza della rilevanza - Restituzione degli atti al giudice a quo - Esclusione. (Classif. 111011).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44539

    Sentenza 26/2022  pres. CORAGGIO,  rel. DE PRETIS

    Giudizio costituzionale in via principale - In genere - Impugnativa di leggi regionali - Modello del controllo successivo, che non ne esclude l'efficacia - Possibilità di sospensione di quest'ultima (nel caso di specie: dichiarazione di non spettanza allo Stato, per mezzo delle sue soprintendenze, del potere di esprimere i pareri impugnati, relativi a interventi da realizzare in zone paesaggisticamente vincolate della Regione autonoma Sardegna, con disapplicazione di legge regionale vigente). (Classif. 113001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44538

    Sentenza 26/2022  pres. CORAGGIO,  rel. DE PRETIS

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra enti - Tono costituzionale - Presupposti - Lesione delle attribuzioni costituzionali del ricorrente - Possibilità che il conflitto scaturisca da qualsiasi comportamento significante. (Classif. 115004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44537

    Sentenza 25/2022  pres. CORAGGIO,  rel. NAVARRETTA

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Carenza di motivazione - Inammissibilità della questione (nel caso di specie: inammissibilità, per difetto di motivazione sulla rilevanza, della disciplina del diritto alla pensione di reversibilità e a una quota dell'indennità di fine rapporto nell'ipotesi in cui l'ex coniuge muoia in pendenza del giudizio relativo al diritto all'assegno di divorzio). (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44527

    Sentenza 25/2022  pres. CORAGGIO,  rel. NAVARRETTA

    Matrimonio - Divorzio - Diritto dell'ex coniuge alla pensione di reversibilità e ad una quota di indennità di fine rapporto spettanti all'altro coniuge - Condizioni - Titolarità del diritto all'assegno di divorzio - Fondamento - Funzione solidaristica. (Classif. 151003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44581

    Sentenza 24/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SCIARRA

    Paesaggio - In genere - Norme della Regione autonoma Sardegna - Interventi nelle zone urbanistiche C, D, G - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, delle norme fondamentali di riforma economica e sociale e del principio di leale collaborazione - Denunce assertive e prive di adeguata ricostruzione del quadro normativo - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44580

    Sentenza 24/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SCIARRA

    Paesaggio - In genere - Norme della Regione autonoma Sardegna - Interventi per il riuso degli spazi di grande altezza - Possibile ricalcolo del volume urbanistico dell'edificio o della porzione di edificio in caso di realizzazione di spazi di grande altezza in edifici esistenti, mediante le demolizione parziale di solaio intermedio - Esclusione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, delle norme fondamentali di riforma economica e sociale e del principio di leale collaborazione - Denunce assertive e prive di adeguata ricostruzione del quadro normativo - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44579

    Sentenza 24/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SCIARRA

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di argomentazione sufficientemente chiara e completa - Inammissibilità delle questioni priva di adeguata argomentazione (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni avente ad oggetto la disciplina della Regione autonoma Sardegna in materia di tutela delle zone umide). (Classif. 113003).