-
Visualizza Massima
Massima n. 44623
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - Pene sostitutive - Pene detentive brevi di durata sino a sei mesi - Tasso giornaliero di sostituzione in pena pecuniaria - Limite minimo fissato, mediante rinvio, alla cifra attuale di 250 euro anziché a quella di 75 euro, fermo restando il limite massimo giornaliero - Violazione dei principi di ragionevolezza e della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua - Opportunità che il legislatore individui soluzioni diverse e più adeguate e che restituisca effettività alla pena pecuniaria. (Classif. 210047).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44622
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - Pene sostitutive - Sostituzione delle pene detentive con la pena pecuniaria - Condizioni - Necessità di assicurare una commisurazione proporzionata tanto alla gravità del reato quanto alle condizioni economiche del reo, nonché di assicurarne l'effettiva riscossione. (Classif. 210047).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44621
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - In genere - Dosimetria della pena pecuniaria - Disuguale afflittività - Necessario adeguamento alle diverse condizioni economiche dei condannati - Applicazione del principio di uguaglianza. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44620
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - In genere - Dosimetria della pena - Ampia discrezionalità del legislatore - Limite - Manifesta sproporzione della singola scelta sanzionatoria. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44619
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Reati e pene - Pene sostitutive - Finalità - Sottrazione del reo agli effetti desocializzanti della carcerazione di breve durata e suo ammonimento. (Classif. 210047).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44618
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Unione europea - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE) - Evocazione quale parametro interposto - Condizione - Necessità che le norme censurate siano attuazione del diritto dell'Unione - Diversamente, utilizzo come strumento interpretativo. (Classif. 258002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44616
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Indicazione da parte del rimettente di soluzioni costituzionalmente adeguate, anziché a "rime obbligate" - Ammissibilità della questione - Rigetto di eccezione preliminare. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44614
Sentenza 28/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Insufficiente descrizione della fattispecie concreta - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44597
Sentenza 27/2022 pres. CORAGGIO, rel. SAN GIORGIO
Buon andamento e imparzialità della P.A. - In genere - Associabilità alle politiche di incrementi retributivi - Esclusione. (Classif. 039001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44596
Sentenza 27/2022 pres. CORAGGIO, rel. SAN GIORGIO
Impiego pubblico - Trattamento economico - Fissazione di un limite massimo annuo omnicomprensivo (c.d. tetto retributivo), pari alla retribuzione lorda del Primo Presidente della Corte di cassazione - Inclusione delle somme comunque erogate, anche nel caso di più incarichi (nel caso di specie: giudice tributario) - Denunciata violazione dei principi lavorista, di uguaglianza e di ragionevolezza, di capacità contributiva e di buon andamento della pubblica amministrazione, e di quello, anche sovranazionale, di proporzionalità della retribuzione, nonché dei doveri inderogabili di solidarietà economica e sociale e della riserva di legge in materia di prestazioni patrimoniali imposte - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 131011).