-
Visualizza Massima
Massima n. 44650
Sentenza 33/2022 pres. AMATO, rel. MODUGNO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Valutazione riferita al momento della prospettazione delle questioni, quale espressione del principio di autonomia del giudizio incidentale - Ininfluenza delle sopravvenienze di fatto. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44518
Ordinanza 32/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Parlamento - Petizione alle Camere - Natura giuridica dell'istituto - Diritto individuale, sebbene esercitabile collettivamente - Assenza di un obbligo, presso le Camere, di esaminare o deliberare sulla petizione - Tutela avverso il mancato esame mediante conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Esclusione (nel caso di specie, inammissibilità del conflitto proposto nei confronti di entrambe le Camere, del Consiglio dei ministri, del Presidente del Consiglio dei ministri e del Presidente della Repubblica dai firmatari della petizione relativa al procedimento di conversione del d.l. n. 127 del 2021, che ha esteso l'obbligo della certificazione verde COVID-19 - c.d. green pass - per accedere ai luoghi di lavoro nelle pubbliche amministrazioni). (Classif. 172001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44738
Sentenza 31/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Ordinamento giudiziario - In genere - Misure, adottate con decreto-legge, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione dei termini processuali e proroga dei termini previsti per la scadenza dello stato di emergenza - Contabilità speciali incidenti sull'esercizio della funzione giurisdizionale civile e penale e sull'organizzazione e l'attività degli uffici giudiziari - Denunciata carenza dei presupposti di necessità e di urgenza, violazione dei principi del buon andamento e dell'imparzialità dell'amministrazione pubblica, e di quelli, anche comunitari, dell'indipendenza del giudice e del giusto processo - Carente e contraddittoria descrizione del quadro normativo di riferimento - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 165001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44737
Sentenza 31/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Ordinamento giudiziario - In genere - Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure di sostegno per i magistrati onorari in servizio - Estensione ai giudici di pace delle misure per il superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza, dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali, del diritto al lavoro, a una retribuzione proporzionata e dignitosa, dei principi del buon andamento e dell'imparzialità dell'amministrazione, dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura, della riserva di legge sull'ordinamento giudiziario e la magistratura, del principio del giusto processo, del contraddittorio, della terzietà e dell'imparzialità del giudice - Difetto di rilevanza - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 165001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44736
Sentenza 31/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Presupposti - Necessaria applicazione della disposizione censurata ai fini della definizione del giudizio a quo. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44735
Sentenza 31/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Ordinamento giudiziario - In genere - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure, adottate con deliberazioni del Consiglio dei ministri e con ordinanza del Capo dipartimento della protezione civile, connesse alla dichiarazione dello stato di emergenza incidenti sull'esercizio della funzione giurisdizionale civile e penale e sull'organizzazione e l'attività degli uffici giudiziari - Denunciata violazione dei principi sull'esercizio della funzione legislativa, del riparto di competenze in materia sanitaria tra Stato e Regioni e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali, del buon andamento e dell'imparzialità dell'amministrazione pubblica, nonché dell'esercizio della funzione giurisdizionale e dei principi dell'indipendenza del giudice e del giusto processo - Censura di normativa di rango non primario e difetto di rilevanza - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 165001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44734
Sentenza 31/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Ordine di esame delle censure nel giudizio a quo - Criterio della "ragione più liquida" - Applicabilità. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44649
Sentenza 30/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Detenzione domiciliare speciale - Applicazione provvisoria della misura in caso di grave pregiudizio per il minore, come previsto per la detenzione domiciliare ordinaria - Omessa previsione - Violazione dell'interesse del bambino alla cura genitoriale - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 167002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44729
Ordinanza 29/2022 pres. AMATO, rel. ZANON
Riserva di legge - In genere - Applicabilità del principio in materia penale - Conseguente impossibilità, per la Corte costituzionale, di interventi che estendano il novero delle condotte punibili - Possibili eccezioni, in caso di norme di ingiustificato favore, di scorretto esercizio del potere legislativo, o della violazione di obblighi di matrice sovranazionale. (Classif. 226001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44728
Ordinanza 29/2022 pres. AMATO, rel. ZANON
Reati e pene - In genere - Obbligo dell'istruzione elementare dei minori - Sanzione per la sua inosservanza - Analogo inadempimento riguardo alla scuola media inferiore di primo grado e al primo biennio dell'istruzione secondaria superiore - Omessa previsione - Denunciata discriminazione, violazione del dovere dei genitori di istruire i figli e dell'obbligatorietà dell'istruzione inferiore - Incompleta ricostruzione del quadro normativo, difetto di motivazione sulla rilevanza, richiesta di intervento additivo in malam partem precluso alla Corte costituzionale - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 210001).