-
Visualizza Massima
Massima n. 44540
Ordinanza 42/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Pronunce della Corte costituzionale - In genere - Assenza di argomenti nuovi rispetto a identiche questioni dichiarate inammissibili - Manifesta inammissibilità delle questioni (nel caso di specie: manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della norma sulla composizione della crisi da sovraindebitamento che non prevede che i debitori possano chiedere, in caso di mancato raggiungimento dell'accordo con i creditori, la conversione della procedura di accordo di composizione della crisi in quella di liquidazione del proprio patrimonio). (Classif. 204001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44626
Sentenza 41/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Processo penale - In genere - Arresto obbligatorio in flagranza - Casi - Tentato furto aggravato dalla violenza sulle cose, salvo che ricorra la circostanza attenuante della speciale tenuità - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio della riserva di giurisdizione in materia di libertà personale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 197001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44625
Sentenza 41/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Libertà personale - In genere - Misure provvisorie di polizia - Fondamento costituzionale e presupposti - Natura servente rispetto alle misure cautelari personali - Determinazione dei casi eccezionali di necessità ed urgenza rimessa a scelte discrezionali del legislatore - Sindacabilità di queste ultime in caso di manifesta irragionevolezza o di arbitrarietà. (Classif. 142001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44624
Sentenza 41/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Giudice in sede di convalida dell'arresto - Legittimazione a sollevare questioni di legittimità costituzionale della norma che regola presupposti e condizioni del potere cautelare, dopo aver disposto la liberazione dell'arrestato - Sussistenza. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44673
Sentenza 40/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Tributi - Agevolazioni fiscali - Promozione dell'utilizzo della telemedicina presso le farmacie dei Comuni e centri abitati con meno di 3.000 abitanti - Credito d'imposta, nella misura del 50 per cento, fino a un importo massimo di 3.000 euro, per le spese delle relative apparecchiature nell'anno 2021 - Modalità di attuazione - Spettanza al Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, anziché mediante partecipazione delle Regioni - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione della competenza regionale concorrente nella materia della tutela della salute e del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 255006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44672
Sentenza 40/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Università e istituzioni di alta cultura - In genere - Collegi universitari di merito accreditati - Contributo di 3 milioni di euro per l'anno 2021 a sostegno delle strutture destinate all'ospitalità degli studenti universitari fuori sede - Attuazione del finanziamento - Spettanza al Ministro dell'università e della ricerca, anziché mediante intesa con le Regioni - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione delle competenze concorrenti regionali e del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 260001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44671
Sentenza 40/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Vizi deducibili dalle Regioni - Ipotizzata violazione di parametro estraneo al riparto di competenze con lo Stato (nel caso di specie: violazione del principio di ragionevolezza) - Condizioni di ammissibilità. (Classif. 113005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44670
Sentenza 40/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Sanità pubblica - Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Determinazione spettante alla competenza esclusiva statale - Necessario coinvolgimento delle Regioni nel riparto delle disponibilità finanziarie necessarie per assicurare la loro garanzia e la migliore tutela del diritto alla salute (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della norma che rimette al Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze l'attuazione del finanziamento di 5 milioni di euro alla diagnostica molecolare, per il potenziamento dei test di Next-Generation Sequencing di profilazione genomica dei tumori). (Classif. 231006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44669
Sentenza 40/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Bilancio e contabilità pubblica - Finanza regionale - Istituzione unilaterale di fondi statali a destinazione vincolata in materie concorrenti o residuali regionali - Condizioni - Interventi giustificati dalla necessità di destinare risorse aggiuntive ex art. 119, quinto comma, Cost. o dall'attrazione in sussidiarietà (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della norma che esclude ogni forma di coinvolgimento del sistema delle autonomie territoriali nella determinazione dei criteri di ripartizione delle risorse del Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche). (Classif. 036010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44653
Sentenza 39/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Disciplina del rapporto di lavoro del personale delle Regioni, anche a statuto speciale (nella specie: personale delle società partecipate dalle Regioni e dagli enti locali) - Rapporti lavorativi già in essere - Competenza esclusiva statale - Profili pubblicistico-organizzativi dell'impiego pubblico regionale - Competenza residuale regionale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle norme della Regione Siciliana che disciplinano il ricollocamento o la mobilità del personale eccedentario delle società partecipate in liquidazione). (Classif. 216021).