-
Visualizza Massima
Massima n. 44677
Sentenza 49/2022 pres. AMATO, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del Referendum - Formulazione del quesito - Necessità di tener conto della denominazione attribuita dall'Ufficio centrale per il Referendum - Necessità che il quesito sia chiaro e univoco, a tutela dell'esercizio della sovranità popolare - Utilizzo della tecnica c.d. del ritaglio - Limiti e condizioni. (Classif. 116005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44676
Sentenza 49/2022 pres. AMATO, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del Referendum - Contraddittorio - Soggetti diversi dai promotori, purché interessati alla decisione - Ammissibilità dell'intervento - Facoltà ammessa dalla Corte costituzionale - Esclusione di un diritto a partecipare al procedimento - Necessità che il procedimento rispetti una scansione temporale definita, nell'avvio e nella conclusione. (Classif. 116004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44690
Ordinanza 48/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Successiva rinuncia, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo avente ad oggetto norma della Provincia autonoma di Bolzano che, nello stabilire la copertura degli oneri relativi agli esercizi 2021, 2022 e 2023, indica, a parziale copertura degli oneri complessivi per l'anno 2022, una riduzione della spesa obbligatoria). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44689
Ordinanza 47/2022 pres. AMATO, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine di esame delle questioni - Priorità della questione relativa all'integrità del contraddittorio rispetto all'estinzione del giudizio (nel caso di specie: prevalenza dell'esame relativo alla nullità della notifica del ricorso, rispetto a quella relativa agli effetti della rinuncia ad esso). (Classif. 111007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44688
Ordinanza 47/2022 pres. AMATO, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale - Notificazioni e comunicazioni - Notificazione del ricorso in luogo errato - Nullità, anziché inesistenza (nel caso di specie: manifesta inammissibilità, per erroneità del luogo di notifica del ricorso, della questione di legittimità costituzionale di norma della Regione autonoma Sardegna che prevede la nomina degli amministratori straordinari delle Province di Sassari, Nuoro, Oristano e del Sud Sardegna e la loro permanenza nella carica fino all'insediamento degli organi provinciali). (Classif. 111004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44608
Sentenza 46/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Tributi - Imposta sul valore aggiunto (IVA) - Tributo statale armonizzato a livello eurounitario - Disciplina - Competenza esclusiva statale (nel caso di specie: non fondatezza della questione promossa dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, avente ad oggetto la riserva dell'Iva agevolata ai soli diportisti e non anche ai c.d. "Marina resort"). (Classif. 255025).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44607
Sentenza 46/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Concessioni demaniali marittime - Definizione agevolata dei procedimenti giudiziari e amministrativi relativi alle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative e per la realizzazione e gestione di strutture dedicate alla nautica da diporto - Versamento di un importo ridotto rispetto a quanto dovuto - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata irragionevolezza, violazione del principio dell'equilibrio di bilancio, della competenza regionale nella materia concorrente del governo del territorio, dell'autonomia finanziaria regionale e delle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 078003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44606
Sentenza 46/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Concessioni demaniali marittime - Determinazione dei canoni di concessione di beni demaniali marittimi per pertinenze destinate ad attività commerciali, terziario-direzionali e di produzione di beni e servizi - Modifica dei criteri per la determinazione dei canoni delle concessioni del demanio marittimo e delle zone del mare territoriale per la realizzazione e gestione di strutture destinate alla nautica da diporto - Determinazione dell'importo minimo - Sospensione, nelle more della revisione e aggiornamento dei canoni demaniali marittimi, dei procedimenti amministrativi per la riscossione dei suddetti canoni, nonché quelli incidenti negativamente sulla concessione a causa del mancato versamento, con inefficacia dei provvedimenti già adottati oggetto di contenzioso - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata irragionevolezza, violazione del principio dell'equilibrio di bilancio, della competenza regionale nella materia concorrente del governo del territorio, dell'autonomia finanziaria regionale e delle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 078003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44605
Sentenza 46/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Concessioni demaniali marittime - Proroga generalizzata delle concessioni dei beni demaniali marittimi in essere sino alla fine del 2033, comprese quelle relative alla realizzazione e alla gestione di strutture dedicate alla nautica da diporto, nonché ai rapporti aventi ad oggetto la gestione di strutture turistico-ricreative in aree ricadenti nel demanio marittimo per effetto di provvedimenti successivi all'inizio dell'utilizzazione - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della competenza regionale nella materia concorrente del governo del territorio, del principio di leale collaborazione e delle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 078003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44604
Sentenza 46/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Demanio marittimo - Competenza a determinare i canoni - Titolare del bene, e non delle funzioni legislative e ammnistrative inerenti a esso. (Classif. 078004).