Sentenza 31/2022 (ECLI:IT:COST:2022:31)
Massima numero 44736
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO - Redattore AMOROSO
Udienza Pubblica del
11/01/2022; Decisione del
11/01/2022
Deposito del 03/02/2022; Pubblicazione in G. U. 09/02/2022
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Presupposti - Necessaria applicazione della disposizione censurata ai fini della definizione del giudizio a quo. (Classif. 112005).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Presupposti - Necessaria applicazione della disposizione censurata ai fini della definizione del giudizio a quo. (Classif. 112005).
Testo
Essenziale a conferire rilevanza alla questione prospettata è che il giudice debba effettivamente applicare la disposizione della cui legittimità costituzionale dubita nel procedimento pendente avanti a sé, con conseguente manifesta inammissibilità di questioni che attengono a norme che non devono essere applicate nel giudizio a quo. (Precedenti: S. 15/2021; S. 202/2021 - mass. 44247; S. 253/2019 - mass. 41927; S. 217/2019 - mass. 40898; S. 20/2018; O. 259/2016 - mass. 39148).
Essenziale a conferire rilevanza alla questione prospettata è che il giudice debba effettivamente applicare la disposizione della cui legittimità costituzionale dubita nel procedimento pendente avanti a sé, con conseguente manifesta inammissibilità di questioni che attengono a norme che non devono essere applicate nel giudizio a quo. (Precedenti: S. 15/2021; S. 202/2021 - mass. 44247; S. 253/2019 - mass. 41927; S. 217/2019 - mass. 40898; S. 20/2018; O. 259/2016 - mass. 39148).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte