Ordinanza 29/2022 (ECLI:IT:COST:2022:29)
Massima numero 44729
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO - Redattore ZANON
Udienza Pubblica del
12/01/2022; Decisione del
12/01/2022
Deposito del 01/02/2022; Pubblicazione in G. U. 02/02/2022
Massime associate alla pronuncia:
44728
Titolo
Riserva di legge - In genere - Applicabilità del principio in materia penale - Conseguente impossibilità, per la Corte costituzionale, di interventi che estendano il novero delle condotte punibili - Possibili eccezioni, in caso di norme di ingiustificato favore, di scorretto esercizio del potere legislativo, o della violazione di obblighi di matrice sovranazionale. (Classif. 226001).
Riserva di legge - In genere - Applicabilità del principio in materia penale - Conseguente impossibilità, per la Corte costituzionale, di interventi che estendano il novero delle condotte punibili - Possibili eccezioni, in caso di norme di ingiustificato favore, di scorretto esercizio del potere legislativo, o della violazione di obblighi di matrice sovranazionale. (Classif. 226001).
Testo
Alla luce della riserva di legge posta nel secondo comma dell'art. 25 Cost., non sono consentite, in materia penale, pronunce che estendano il novero delle condotte punibili. Il controllo di legittimità costituzionale con potenziali effetti in malam partem è ammissibile nelle specifiche ipotesi di applicazione di norme di ingiustificato favore, riguardo a soggetti o a comportamenti sottratti a una previsione incriminatrice di carattere generale, oppure di fenomeni di scorretto esercizio del potere legislativo, o ancora della violazione di obblighi di matrice sovranazionale. (Precedenti: S. 17/2021 - mass. 43463; S. 155/2019 - mass. 41418; S. 37/2019 - mass. 41546).
Alla luce della riserva di legge posta nel secondo comma dell'art. 25 Cost., non sono consentite, in materia penale, pronunce che estendano il novero delle condotte punibili. Il controllo di legittimità costituzionale con potenziali effetti in malam partem è ammissibile nelle specifiche ipotesi di applicazione di norme di ingiustificato favore, riguardo a soggetti o a comportamenti sottratti a una previsione incriminatrice di carattere generale, oppure di fenomeni di scorretto esercizio del potere legislativo, o ancora della violazione di obblighi di matrice sovranazionale. (Precedenti: S. 17/2021 - mass. 43463; S. 155/2019 - mass. 41418; S. 37/2019 - mass. 41546).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Costituzione
art. 25
Altri parametri e norme interposte