-
Visualizza Massima
Massima n. 46837
Sentenza 71/2025 pres. AMOROSO, rel. NAVARRETTA
Amministrazione pubblica – Incarichi e rapporti di collaborazione – Determinazione del compenso del Commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova e della Comar scarl – Variazione in peius, introdotta in sede di conversione di decreto-legge, con norma interpretativa che omette il rinvio al criterio volto a compensare i risultati della diretta gestione aziendale – Violazione del principio del legittimo affidamento – Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 011006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46789
Sentenza 70/2025 pres. AMOROSO, rel. SAN GIORGIO
Professioni - Avvocato - Obbligo di iscrizione all'albo - Illegittimità costituzionale del divieto di cancellazione in pendenza di un procedimento disciplinare - Necessaria estensione ad altra disposizione dello stesso corpus che riproduce il medesimo contenuto normativo - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 203002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46788
Sentenza 70/2025 pres. AMOROSO, rel. SAN GIORGIO
Professioni - Avvocato - Funzione disciplinare - Obiettivi - Necessario contemperamento delle libertà fondamentali, attinenti ai valori primari della persona e alla sfera lavorativa, con gli interessi di categoria connessi alla dimensione deontologica (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disposizione che vieta la cancellazione in pendenza di procedimento disciplinare, anche in ipotesi di documentata impossibilità a esercitare la professione). (Classif. 203002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46787
Sentenza 70/2025 pres. AMOROSO, rel. SAN GIORGIO
Associazione (libertà di) - In genere - Esercizio negativo - Possibile imposizione di obblighi di appartenenza - Riconoscimento del potere dello Stato di creare enti a struttura associativa mediante associazioni di liberi esercenti una professione - Condizioni - Necessaria iscrizione negli albi, che importa la sussistenza di determinati titoli e di altri requisiti. (Classif. 023001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46786
Sentenza 70/2025 pres. AMOROSO, rel. SAN GIORGIO
Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela - Possibile conflitto tra diritti - Bilanciamento - Necessità di ragionevolezza e proporzionalità delle scelte del legislatore. (Classif. 081004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46785
Sentenza 70/2025 pres. AMOROSO, rel. SAN GIORGIO
Lavoro - In genere - Tutela costituzionale comprendente la libertà di scelta e del modo di esercizio dell'attività lavorativa - Finalità - Sviluppo della persona umana - Generale divieto di norme che la comprimano o la rinneghino - Possibile bilanciamento con altri interessi ed esigenze sociali di rilievo costituzionale. (Classif. 138001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46913
Sentenza 69/2025 pres. AMOROSO, rel. NAVARRETTA
Procreazione medicalmente assistita (PMA) - In genere - Accesso alle relative tecniche - Donne singole - Omessa previsione - Denunciata violazione dell'interesse, anche di natura convenzionale, dell'autodeterminazione procreativa, ascrivibile anche al diritto alla tutela della vita privata, del diritto alla salute nonché disparità di trattamento sia rispetto alle coppie di diverso sesso sia in ragione delle condizioni economiche - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 202001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46912
Sentenza 69/2025 pres. AMOROSO, rel. NAVARRETTA
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Interesse all'autodeterminazione orientata alla genitorialità - Radicamento negli artt. 2 Cost. e 8 CEDU - Sindacabilità da parte della Corte costituzionale delle scelte legislative limitative di detto interesse - Criteri - Ragionevolezza e proporzionalità rispetto all'obiettivo o alla finalità del legislatore. (Classif. 081001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46911
Sentenza 69/2025 pres. AMOROSO, rel. NAVARRETTA
Procreazione medicalmente assistita (PMA) - In genere - Accesso alle relative tecniche - Regolamentazione per mezzo della legge n. 40 del 2004 - Ricercato bilanciamento di interessi, ispirato al principio di precauzione nell'interesse dei futuri nati, con riferimento alle coppie rispondenti ai presupposti della procreazione naturale affette da sterilità o infertilità patologiche o che possano trasmettere malattie genetiche - Espressione della discrezionalità del legislatore - Conseguente possibilità di future diverse soluzioni - Sindacabilità, da parte della Corte costituzionale, della manifesta irragionevolezza e della sproporzione delle scelte adottate. (Classif. 202001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46910
Sentenza 69/2025 pres. AMOROSO, rel. NAVARRETTA
Procreazione medicalmente assistita (PMA) - In genere - Accesso alle relative tecniche - Donne singole - Omessa previsione - Denunciata violazione dell'interesse, anche di natura convenzionale, dell'autodeterminazione procreativa, ascrivibile anche al diritto alla tutela della vita privata, del diritto alla salute nonché disparità di trattamento sia rispetto alle coppie di diverso sesso sia in ragione delle condizioni economiche - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 202001).