Sentenza 70/2025 (ECLI:IT:COST:2025:70)
Massima numero 46786
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattrice SAN GIORGIO
Udienza Pubblica del  10/03/2025;  Decisione del  10/03/2025
Deposito del 23/05/2025; Pubblicazione in G. U. 28/05/2025
Massime associate alla pronuncia:  46785  46787  46788  46789


Titolo
Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela - Possibile conflitto tra diritti - Bilanciamento - Necessità di ragionevolezza e proporzionalità delle scelte del legislatore. (Classif. 081004).

Testo

Affinché una disposizione limitativa di un diritto protetto dalla Costituzione possa ritenersi legittima non è sufficiente che la misura dalla stessa disposta risulti idonea a dare attuazione a un altro interesse meritevole di analoga protezione, dovendo essa rispettare il canone di proporzionalità e di adeguatezza, in forza del quale le finalità pubbliche devono essere realizzate con la minore incidenza possibile sulle libertà individuali. (Precedente: S. 20/2019 - mass. 42503).

Il sindacato di ragionevolezza sulle scelte legislative deve avvalersi anche del cosiddetto test di proporzionalità, che richiede di valutare se la norma oggetto di scrutinio, con la misura e le modalità di applicazione stabilite, sia necessaria e idonea al conseguimento di obiettivi legittimamente perseguiti, in quanto, tra più misure appropriate, prescriva quella meno restrittiva dei diritti a confronto e stabilisca oneri non sproporzionati rispetto al perseguimento di detti obiettivi. (Precedenti: S. 33/2025 - mass. 46723; S. 88/2023 - mass. 45488; S. 137/2018 - mass. 41376; S. 10/2016 - mass. 38704; S. 272/2015 - mass. 38678; S. 23/2015 - mass. 38250; S. 162/2014 - mass. 37994; S. 1/2014 - mass. 37584).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte