-
Visualizza Massima
Massima n. 45418
Sentenza 46/2023 pres. SCIARRA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposte sui redditi - Omessa presentazione della dichiarazione delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Sanzione amministrativa dal 120 al 240% dell'ammontare delle imposte dovute, anziché dell'importo residuo delle imposte da versare - Denunciata violazione dei criteri della legge di delega - Inconferenza del parametro evocato - Manifesta inammissibilità della questione. (Classif. 255031).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45417
Sentenza 46/2023 pres. SCIARRA, rel. ANTONINI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Condizioni di ammissibilità - Presenza nell'ordinamento di una o più soluzioni costituzionalmente adeguate, e non necessariamente di un'unica soluzione. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45416
Sentenza 46/2023 pres. SCIARRA, rel. ANTONINI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Difetto di motivazione sulla non manifesta infondatezza - Conseguente inammissibilità della questione (nel caso di specie: inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della norma secondo cui, in caso di omessa presentazione della dichiarazione delle imposte sui redditi e dell'IRAP, si applica la sanzione amministrativa dal 120 al 240% dell'ammontare delle imposte dovute, anziché dell'importo residuo delle imposte da versare). (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45415
Sentenza 46/2023 pres. SCIARRA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposte sui redditi - Omesso o ritardato versamento delle imposte dovute in base alla dichiarazione dei redditi presentata - Sanzione amministrativa pari al 30% di ogni importo non versato - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza, nonché dei criteri di delega - Irrilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255031).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45424
Sentenza 45/2023 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Giurisdizione - Indipendenza e imparzialità del giudice - Estensione del principio a ogni tipo di processo - Definizione di "altro grado" del processo - In particolare, nel processo civile: ogni fase che si succede alla precedente in modo autonomo, a contenuto impugnatorio, sul medesimo oggetto e sulle stesse valutazioni dell'azione proposta nella prima fase - Necessaria applicazione degli istituti della astensione e della ricusazione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale dell'art. 630, terzo comma, cod. proc. civ., nella parte in cui stabilisce che, contro l'ordinanza che dichiara l'estinzione del processo esecutivo ovvero rigetta la relativa eccezione, è ammesso reclamo al collegio, senza prevedere che non possa farne parte il giudice che ha emanato il provvedimento reclamato). (Classif. 119004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45363
Sentenza 44/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Competenza esclusiva dello Stato - Potere vincolante, anche mediante atto regolamentare, nei confronti della potestà legislativa regionale in materia di tutela paesaggistica (nel caso di specie: non fondatezza, nei sensi di cui in motivazione, della questione di legittimità costituzionale della norma della reg. Veneto che, con riguardo agli interventi finalizzati alla sicurezza idraulica dei corsi di acqua di competenza regionale, omette di prescrivere il necessario preventivo rilascio dell'autorizzazione paesaggistica). (Classif. 170003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45362
Sentenza 44/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Norme della Regione Veneto - Interventi finalizzati alla sicurezza idraulica dei corsi di acqua di competenza regionale - Necessario preventivo rilascio dell'autorizzazione paesaggistica - Omessa previsione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e della potestà regolamentare spettante allo Stato - Impugnativa assertiva e apodittica - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 170003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45361
Sentenza 44/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione Veneto - Estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali di competenza regionale - Ampliamento delle quantità di materiale che può essere prelevato in assenza di piani estrattivi - Violazione dei principi di ragionevolezza e di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale. (Classif. 170007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45360
Sentenza 44/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Regioni (competenza esclusiva statale) - Tutela della concorrenza - Nozione, anche alla luce del diritto europeo - Concorrenza "nel" e "per" il mercato - Conseguente applicazione della nozione comunitaria anche alla fase dell'esecuzione contrattuale, pur successiva alla procedura di gara (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della reg. Veneto che prevede un esonero, per le stazioni appaltanti regionali, dall'applicazione della ritenuta dello 0,50% a garanzia dei versamenti agli enti previdenziali e assicurativi nelle procedure di pagamento relative a contratti pubblici di servizi, forniture e noleggio attrezzature di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria). (Classif. 216038).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45359
Sentenza 44/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali asseritamente lesi - Inammissibilità di una motivazione meramente assertiva (nel caso di specie: inammissibilità della questione promossa dal Governo contro la norma della reg. Veneto che prevede un esonero, per le stazioni appaltanti regionali, dall'applicazione della ritenuta dello 0,50% a garanzia dei versamenti agli enti previdenziali e assicurativi nelle procedure di pagamento relative a contratti pubblici di servizi, forniture e noleggio attrezzature di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria). (Classif. 113003).