massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45379

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) - Previsione che le CER predispongano un bilancio energetico annuale e un programma triennale di interventi nonché promuovano progetti di efficienza energetica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia concorrente della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Aberratio ictus - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 094007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45378

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) - Copertura finanziaria degli oneri derivanti dalla promozione della cooperazione con ARERA e i gestori delle reti di distribuzione nonché dalla comunicazione volta a favorire la diffusione delle CER e il sostegno finanziario alla loro attivazione o costituzione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della copertura finanziaria delle spese obbligatorie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 094007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45377

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Leggi istitutive di nuove spese, comprese quelle regionali - Necessità che la copertura sia credibile, sufficientemente sicura, non arbitraria o irrazionale, equilibrata - Diretta applicabilità del parametro costituzionale di riferimento, pur attuato da disposizioni ordinarie. (Classif. 036005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45376

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) - Compiti della Giunta regionale - Definizione dei requisiti dei soggetti che possono partecipare alle CER - Violazione dei principi fondamentali nella materia concorrente della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 094007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45375

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) - Compiti della Giunta regionale - Definizione dei requisiti dei soggetti che possono partecipare alle CER - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 094007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45374

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) - Possibilità che la CER stipuli accordi e convenzioni con l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) e i gestori della rete di distribuzione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia concorrente della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 094007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45373

    Sentenza 48/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Abruzzo - Promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) - Possibilità che la CER stipuli accordi e convenzioni con l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) e i gestori della rete di distribuzione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dei principi fondamentali nella materia concorrente della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 094007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45372

    Sentenza 47/2023  pres. SCIARRA,  rel. BARBERA

    Procedimento tributario - In genere - Species del procedimento amministrativo - Necessità di osservare gli obblighi europei derivanti dal diritto a una buona amministrazione - Diritti e garanzie del contribuente - Estensione generale del diritto al contraddittorio endoprocedimentale anche oltre le ipotesi previste dalla legge - Esclusione - Scelta rimessa alla discrezionalità del legislatore - Necessità di un tempestivo intervento normativo (nel caso di specie: inammissibilità della questione avente ad oggetto la disposizione dello statuto del contribuente che non estende il diritto al contraddittorio anche alle verifiche c.d. "a tavolino" oltre che a quelle c.d. in loco). (Classif. 195001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45426

    Sentenza 46/2023  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Accertamento delle imposte sui redditi - Sanzioni - Potere di riduzione del relativo importo - Spettanza - Agenzia delle entrate e, in fase di contenzioso, giudice tributario. (Classif. 255002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45419

    Sentenza 46/2023  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Sanzioni amministrative - In genere - Principio di proporzionalità della sanzione rispetto alla gravità dell'illecito - Applicabilità alla generalità delle sanzioni amministrative - Necessaria concreta valutazione degli specifici comportamenti messi in atto nella commissione dell'illecito (nel caso di specie: non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione, della norma secondo cui, in caso di omessa presentazione della dichiarazione delle imposte sui redditi e dell'IRAP, si applica la sanzione amministrativa dal 120 al 240% dell'ammontare delle imposte dovute, anziché dell'importo residuo delle imposte da versare). (Classif. 232001).