massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45440

    Sentenza 57/2023  pres. SCIARRA,  rel. NAVARRETTA

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Genericità e assertività delle censure - Inammissibilità delle questioni (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che attribuisce alla Regione la facoltà di promuovere le attività di sperimentazione e ricerca funzionali all'impiego e test dei semi di canapa per la produzione di semi decorticati ad uso alimentare). (Classif. 113003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45439

    Sentenza 57/2023  pres. SCIARRA,  rel. NAVARRETTA

    Agricoltura e zootecnia - In genere - Coltura della canapa industriale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Canapa con un contenuto di tetraidrocannabinolo (THC) rispettoso dei limiti previsti dalla normativa statale ed europea - Ambito di applicazione, riferito alle piante e non ai prodotti da esse ricavati - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza ed eccedenza dalle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 008001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45422

    Ordinanza 56/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - Istigazione a delinquere - Trattamento sanzionatorio - Previsione della pena minima edittale di un anno di reclusione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, di proporzionalità della pena e della sua finalità rieducativa, nonché dei principi costituzionali e convenzionali a tutela della libertà di manifestazione del pensiero - Carattere astratto e prematuro delle questioni - Difetto di rilevanza - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 210022).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45405

    Ordinanza 55/2023  pres. SCIARRA,  rel. PROSPERETTI

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens abrogativo della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere - Condizioni - Mancata applicazione medio tempore (nel caso di specie: cessazione della materia del contendere in ordine alle questioni di legittimità costituzionale della norma della Regione Siciliana che prevede l'aumento della dotazione finanziaria del fondo per il trattamento di posizione e di risultato del personale regionale con qualifica dirigenziale). (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45420

    Sentenza 54/2023  pres. SCIARRA,  rel. SAN GIORGIO

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione secondo il diritto vivente - Requisiti per la sua formazione - Orientamento consolidato della giurisprudenza di legittimità o espresso a Sezioni unite - Inidoneità delle pronunce adottate in sede di merito - Conseguente inammissibilità delle questioni promosse sulla base di un orientamento giurisprudenziale di merito, per impropria richiesta di avallo interpretativo (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della norma processuale civile in materia di competenza in corso di causa riferita a procedimenti cautelari). (Classif. 112006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45393

    Sentenza 53/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Ambiente - VIA (Valutazione di impatto ambientale) - Norme della Regione Puglia - Attività delle commissioni tecniche nei procedimenti di VIA - Attribuzione di un gettone unico onnicomprensivo ai componenti delle commissioni tecniche nominate in caso di complessità dei procedimenti di VIA - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Successiva rinuncia accettata dalla controparte - Estinzione parziale del processo. (Classif. 010012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45392

    Sentenza 53/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Immediata precettività del parametro costituzionale dell'art. 81, terzo comma - Destinatari - Ricomprensione degli enti territoriali ad autonomia speciale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disposizione della Regione Puglia che organizza, nell'anno 2022, un corso di formazione interno, per il riconoscimento della qualifica di agente di polizia giudiziaria nella categoria di nuovo inquadramento, senza indicare le risorse per i nuovi oneri che ne derivano). (Classif. 036005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45391

    Sentenza 53/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Lavoro - Rapporto di lavoro - Disciplina - Competenza esclusiva statale, rientrante nella materia dell'ordinamento civile - Previsione di una riserva di contrattazione collettiva - Conseguente limite all'autonomia regionale - Impossibilità, per i comuni, di sopperire alle carenze di organico con forme di reclutamento diverse da quelle previste dal legislatore statale per la pubblica amministrazione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disposizione della Regione Puglia che proroga ulteriormente per i comuni interessati al sisma del 31 ottobre 2002 nell'area della Provincia di Foggia della facoltà di avvalersi di personale esterno specificamente contrattualizzato a tempo determinato). (Classif. 138014).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45390

    Sentenza 53/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Paesaggio - Pianificazione - Espressione del principio di prevalenza della tutela paesaggistica - Necessità di interpretare la normativa regionale in materia edilizia e urbanistica in conformità alla disciplina statale di tutela - Condizione - Necessaria esistenza di una pianificazione paesaggistica e possibile interpretazione in senso conforme ad essa della legge regionale (nel caso di specie: non fondatezza della disposizione della Regione Puglia che prevede, nel caso di incremento dell'indice di fabbricabilità fondiaria fino 0,1 mc/mq per la realizzazione, in zona agricola, di nuovi fabbricati, l'esclusione dell'approvazione regionale e della verifica di compatibilità regionale, provinciale, metropolitana). (Classif. 170007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45389

    Sentenza 53/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Puglia - Possibilità di svolgere l'assistenza agli anziani non autosufficienti e disabili, per un limitato periodo di tempo nell'anno e senza pernottamento, presso una sede secondaria compatibile per localizzazione con la villeggiatura - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 231002).