massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45463

    Sentenza 63/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giustizia amministrativa - In genere - Ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana - Potere del Presidente della Regione Siciliana di discostarsi dal parere del Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana (CGARS), sottoponendo motivata richiesta alla Giunta regionale - Violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale. (Classif. 125001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45462

    Sentenza 63/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Consiglio di Stato - In genere - Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - Natura - Procedimento giustiziale, con rafforzamento delle garanzie partecipative degli interessati - Effetti - Riconoscimento del Consiglio di Stato in sede di ricorso straordinario quale giudice del rinvio pregiudiziale e giudice a quo - Possibilità di chiedere l'ottemperanza dei decreti presidenziali conseguenti. (Classif. 057001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45461

    Sentenza 63/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Fonti del diritto - In genere - Norme di attuazione dello statuto delle regioni autonome (nel caso di specie: Regione Siciliana) - Idoneità a derogare alle leggi ordinarie - Condizione - Corrispondenza alle norme statutarie e conseguente finalità attuativa. (Classif. 106001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45460

    Ordinanza 62/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Soggetti legittimati - Legittimazione attiva del Senato della Repubblica - Legittimazione passiva del Procuratore della Repubblica - Sussistenza (nel caso di specie: ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Senato della Repubblica nei confronti della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino e del GIP presso il medesimo Tribunale, per avere essi acquisito e utilizzato come fonti di prova a sostegno della richiesta di rinvio a giudizio il contenuto di plurime intercettazioni telefoniche che hanno coinvolto il senatore Stefano Esposito, e nei confronti del GUP presso il Tribunale di Torino, per avere posto a fondamento del decreto che dispone il rinvio a giudizio le stesse intercettazioni, senza che alcuna autorizzazione sia mai stata richiesta). (Classif. 114002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45492

    Sentenza 61/2023  pres. SCIARRA,  rel. PROSPERETTI

    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo determinato - Riconduzione alla materia di competenza esclusiva statale dell'ordinamento civile - Applicabilità anche alle regioni a statuto speciale della norma fondamentale di riforma economico-sociale che regolamenta le forme di impiego flessibili nella p.a. (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua di disposizione della Regione Siciliana che proroga, per gli esercizi finanziari 2022 e 2023, la facoltà dell'Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia di stipulare contratti di lavoro subordinato a tempo determinato con i lavoratori licenziati dall'ARAS). (Classif. 131002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45491

    Sentenza 60/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Regioni - Regioni a statuto speciale - Competenza legislativa in materia di ordinamento degli enti locali e delle relative circoscrizioni - Estensione al relativo personale - Limiti al suo esercizio - Armonia con la Costituzione e con i principi dell'ordinamento giuridico della Repubblica - Necessità di rispettare i principi del pubblico concorso e dell'accesso in condizione di eguaglianza agli uffici pubblici (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione della Regione autonoma Sardegna che prevede l'iscrizione di istruttori direttivi e funzionari dei comuni e delle province, in possesso del diploma di laurea e che ricoprano, o abbiano ricoperto, l'incarico di vicesegretario, nella sezione regionale dell'albo dei segretari provinciali e comunali). (Classif. 215016).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45490

    Sentenza 60/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Uguaglianza nell'accesso alle cariche elettive - Limite (anche) all'esercizio delle competenze legislative da parte delle autonomie speciali - Necessaria uniformità di disciplina su tutto il territorio nazionale - Possibilità di derogarvi solo in casi eccezionali (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione della Regione autonoma Sardegna che eleva il numero massimo di mandato dei sindaci, in difformità rispetto al t.u. enti locali). (Classif. 081001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45456

    Sentenza 59/2023  pres. SCIARRA,  rel. DE PRETIS

    Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Semplificazione e riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive - Procedimenti semplificati di variante agli strumenti urbanistici - Definizione di ampliamento, nell'ambito di questi ultimi, delle attività produttive, a seguito di novella di disposizione dichiarata costituzionalmente illegittima - Aumento, di qualsivoglia percentuale, della dimensione dell'attività già esistente, in termini di superficie coperta o di volume - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della materia del governo del territorio, del valore del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principi di leale collaborazione e ragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 090005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45455

    Sentenza 59/2023  pres. SCIARRA,  rel. DE PRETIS

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Onere di esplicitare una motivazione chiara ed adeguata in ordine alla asserita violazione dei parametri evocati (nel caso di specie: inammissibilità del ricorso avverso norma della Regione Puglia che dispone, nell'ambito dei procedimenti semplificati di variante, che per ampliamento delle attività produttive debba intendersi l'aumento, di qualsivoglia percentuale, della dimensione dell'attività già esistente). (Classif. 113003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45399

    Sentenza 58/2023  pres. SCIARRA,  rel. SAN GIORGIO

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Realizzazione di impianti per la produzione di biogas nelle aree agricole - Prevista alimentazione, mediante novella legislativa, con materiali e sostanze definiti dalla deliberazione della Giunta provinciale e con l'utilizzo prevalente di effluenti zootecnici prodotti dall'azienda che devono rappresentare almeno il 70% del materiale che alimenta l'impianto - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Genericità della doglianza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 094007).