-
Visualizza Massima
Massima n. 45371
Sentenza 40/2023 pres. SCIARRA, rel. MODUGNO
Agricoltura e zootecnia - Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Strutture di controllo delle produzioni agricole e alimentari protette (DOP o IGP) - Inadempienze alle prescrizioni o agli obblighi, impartiti dalle competenti autorità pubbliche, comprensivi delle disposizioni del piano di controllo e del relativo tariffario - Applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria «di euro cinquantamila», anziché «da un minimo di diecimila a un massimo di cinquantamila euro» - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 008003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45370
Sentenza 40/2023 pres. SCIARRA, rel. MODUGNO
Sanzioni amministrative - In genere - Sanzioni fisse - Necessità di verificare la loro proporzionalità rispetto alle condotte meno gravi - Applicazione ad esse del principio di proporzionalità. (Classif. 232001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45325
Sentenza 40/2023 pres. SCIARRA, rel. MODUGNO
Reati e Pene - Dosimetria della pena - Necessità che le pene siano proporzionali alla fattispecie concreta - Necessità di rimuovere la sanzione che non rispetti i canoni di proporzionalità - Impossibilità di una pronuncia ablatoria, laddove determini un vuoto di tutela - Possibilità di un intervento caducatorio della Corte costituzionale a condizione che il trattamento sanzionatorio costituzionalmente illegittimo possa essere sostituito sulla base di precisi punti di riferimento, già rinvenibili nel sistema legislativo. (Classif. 210048).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45421
Ordinanza 39/2023 pres. SCIARRA, rel. VIGANÒ
Straniero - Immigrazione - Violazione delle misure alternative al trattenimento in un centro di permanenza per i rimpatri (CPR) disposte dal questore (nel caso di specie: obbligo di firma) - Previsione di una multa da 3.000 a 18.000 euro, anziché dell'ammenda nella misura inferiore ritenuta congrua - Denunciata violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa nonché dei principi di proporzionalità e gradualità della pena - Insussistenza - Manifesta infondatezza delle questioni. (Classif. 245003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45345
Ordinanza 38/2023 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Rinuncia al ricorso, in mancanza della costituzione della resistente - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo relativo a norme della Regione Siciliana aventi ad oggetto le politiche di accoglienza ed inclusione, nell'ambito della gestione del fenomeno migratorio). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45406
Ordinanza 37/2023 pres. SCIARRA, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Inconferenza dei parametri evocati in assenza di individuazione del nucleo essenziale della censura da parte del rimettente - Insufficiente motivazione in ordine alla non manifesta infondatezza delle questioni - Manifesta inammissibilità delle questioni (nel caso di specie: manifesta inammissibilità delle questioni aventi ad oggetto la disposizione che attribuisce a comuni e province la possibilità di prevedere che l'occupazione di strade sia assoggettata, in sostituzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche - TOSAP, al pagamento di un canone da parte del titolare della concessione - COSAP). (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45473
Ordinanza 36/2023 pres. de PRETIS, rel. AMOROSO
Previdenza - In genere - Criteri di calcolo del trattamento pensionistico - Polizia di Stato - Applicazione, per il calcolo della quota retributiva, dei criteri più favorevoli previsti per il personale ad ordinamento militare, anziché di quelli previsti per gli impiegati civili dello Stato - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento - Sopravvenuta modifica della norma censurata - Restituzione degli atti al giudice rimettente. (Classif. 190001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45369
Sentenza 35/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Indennizzo di danni vaccinali - Decadenza triennale decorrente dal momento in cui «si è avuto conoscenza del danno», anziché dal momento in cui si è avuto conoscenza del danno «e della sua indennizzabilità» - Omessa previsione - Violazione dei principi di solidarietà sociale e di tutela della salute - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 230003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45368
Sentenza 35/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela della salute - Necessario contemperamento del diritto del singolo con il coesistente interesse della collettività - Ammissibilità dei trattamenti sanitari obbligatori (ad es.: vaccinazioni) - Condizioni - Ragionevolezza e proporzionalità - Necessità di prevedere l'indennizzo al verificarsi dell'evento avverso. (Classif. 081002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45367
Sentenza 35/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Discrepanze tra motivazione e dispositivo dell'ordinanza di rimessione - Possibile risoluzione mediante gli ordinari criteri ermeneutici. (Classif. 112003).