-
Visualizza Massima
Massima n. 45366
Sentenza 35/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Legittimati all'intervento nel giudizio incidentale - Esclusione dei soggetti che non sono parti del giudizio a quo, né portatori di un interesse differenziato - Deroghe - Titolari di un interesse qualificato, inerente in modo diretto e immediato al rapporto dedotto in giudizio - Differenze rispetto agli amici curiae. (Classif. 111002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45365
Sentenza 35/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Fonti del diritto - In genere - Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale - Assoggettamento al giudizio di legittimità costituzionale - Esclusione, comunque collocate nel sistema delle fonti. (Classif. 106001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45357
Ordinanza 34/2023 pres. SCIARRA, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Soggetti legittimati - Legittimazione attiva dei singoli organi giurisdizionali - Legittimazione passiva del Senato della Repubblica - Sussistenza (nel caso di specie: ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Tribunale di Potenza nei confronti del Senato della Repubblica, in riferimento alla deliberazione di insindacabilità delle dichiarazioni del senatore M.M. G.). (Classif. 114002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45423
Sentenza 33/2023 pres. de PRETIS, rel. AMOROSO
Previdenza - In genere - Trattamento pensionistico della Polizia penitenziaria - Calcolo della quota retributiva relativo anche al periodo anteriore al gennaio 2022 - Applicazione dei criteri più favorevoli previsti per il personale ad ordinamento militare, anziché di quelli previsti per gli impiegati civili dello Stato - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 190001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45352
Sentenza 32/2023 pres. de PRETIS, rel. PROSPERETTI
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Relativa disciplina statale - Natura di principio fondamentale in materia di tutela della salute - Autonomia dei due procedimenti (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale di norma della Regione Puglia che prefigura una sostanziale coincidenza tra il provvedimento di autorizzazione di una struttura sanitaria e quello di accreditamento istituzionale). (Classif. 231002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45351
Sentenza 32/2023 pres. de PRETIS, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Mancanza di adeguata motivazione sulla non manifesta infondatezza - Conseguente inammissibilità della questione. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45350
Sentenza 32/2023 pres. de PRETIS, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessaria valutazione, da parte del rimettente, della pregiudizialità della questione incidentale rispetto al giudizio a quo - Interferenza della Corte su tale valutazione solo se, ictu oculi, priva di fondamento. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45354
Ordinanza 31/2023 pres. SCIARRA, rel. ZANON
Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Detenuti condannati per delitti compresi nell'elenco di cui all'art. 4-bis, comma 1, della legge n. 354 del 1975, diversi da quelli di contesto mafioso (nella specie: associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope) - Possibilità di concedere la semilibertà c.d. surrogatoria, anche a chi non abbia prestato attività di collaborazione con la giustizia, allorché siano stati acquisiti elementi tali da escludere sia l'attualità dei collegamenti con la criminalità organizzata, sia il pericolo del loro ripristino - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e della finalità rieducativa della pena - Sopravvenuta modifica della disciplina censurata - Restituzione degli atti al giudice rimettente. (Classif. 167002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45353
Ordinanza 31/2023 pres. SCIARRA, rel. ZANON
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens modificativo della disciplina censurata - Restituzione degli atti - Condizioni. (Classif. 111011),
-
Visualizza Massima
Massima n. 45356
Ordinanza 30/2023 pres. SCIARRA, rel. ZANON
Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Detenuti condannati per delitti compresi nell'elenco di cui all'art. 4-bis, comma 1, della legge n. 354 del 1975, diversi da quelli di contesto mafioso (nella specie: associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope) - Possibilità di concedere l'affidamento in prova al servizio sociale, anche a chi non abbia prestato attività di collaborazione con la giustizia, allorché siano stati acquisiti elementi tali da escludere sia l'attualità dei collegamenti con la criminalità organizzata, sia il pericolo del loro ripristino - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e della finalità rieducativa della pena - Sopravvenuta modifica della norma censurata - Restituzione degli atti al giudice rimettente. (Classif. 167002).