Sentenza 32/2023 (ECLI:IT:COST:2023:32)
Massima numero 45350
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente de PRETIS - Redattore PROSPERETTI
Udienza Pubblica del
25/01/2023; Decisione del
25/01/2023
Deposito del 28/02/2023; Pubblicazione in G. U. 01/03/2023
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessaria valutazione, da parte del rimettente, della pregiudizialità della questione incidentale rispetto al giudizio a quo - Interferenza della Corte su tale valutazione solo se, ictu oculi, priva di fondamento. (Classif. 112005).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessaria valutazione, da parte del rimettente, della pregiudizialità della questione incidentale rispetto al giudizio a quo - Interferenza della Corte su tale valutazione solo se, ictu oculi, priva di fondamento. (Classif. 112005).
Testo
Ai fini dell'apprezzamento del requisito della rilevanza nei giudizi incidentali, è fondamentale la valutazione che il giudice a quo deve effettuare in ordine alla possibilità che il procedimento pendente possa o meno essere definito indipendentemente dalla soluzione della questione sollevata, potendo la Corte interferire su tale giudizio di rilevanza solo se esso, ictu oculi, appaia assolutamente privo di fondamento. (Precedenti: 258/2021- mass. 44382; S. 208/2019 - mass. 42919).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte