-
Visualizza Massima
Massima n. 45628
Sentenza 116/2023 pres. SCIARRA, rel. VIGANÒ
Giusto processo (principio del) - In genere - Ragionevole durata del processo - Espressione identitaria di un processo giusto - Ratio - Garanzia dell'interesse collettivo e delle parti - Necessità di bilanciamento con altre garanzie costituzionali - Apprezzamento rimesso alla discrezionalità del legislatore - Sindacabilità - Illegittimità delle scelte prive di qualsiasi ratio giustificativa. (Classif. 126001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45627
Sentenza 116/2023 pres. SCIARRA, rel. VIGANÒ
Processo penale - In genere - Chiusura delle indagini preliminari - Richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero per infondatezza della notizia di reato - Possibilità, per il giudice per le indagini preliminari, di pronunciare ordinanza di archiviazione per particolare tenuità del fatto, previa fissazione dell'udienza camerale, sentite le parti e stante la mancata opposizione dell'indagato - Preclusione, in base al diritto vivente - Denunciata violazione dei criteri di delega, nonché dei principi di responsabilità penale e soggezione del giudice soltanto alla legge - Difetto di motivazione delle censure e inconferenza del parametro - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 199001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45614
Sentenza 115/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione Liguria - Riperimetrazione di quattro parchi regionali - Conseguente esclusione di alcune zone dalle aree protette - Ricorso del Governo - Lamentata riduzione della tutela paesaggistica e violazione del principio di copianificazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 170007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45615
Sentenza 114/2023 pres. SCIARRA, rel. D'ALBERTI
Regioni (competenza esclusiva statale) - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Necessario rispetto, da parte degli enti territoriali, dei principi contabili definiti dalla legge statale, quali norme interposte, e delle correlate modalità e tempistiche - Necessità, nel procedimento di riconoscimento di un debito fuori bilancio, di reperire le risorse nel bilancio di previsione in vigore, e non in quello in cui si è formato il debito, secondo i principi dell'annualità del bilancio e della copertura finanziaria, con esclusione della prevalenza della sostanza sulla forma (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della legge reg. Molise che individua, nel bilancio di previsione dell'esercizio 2022 le risorse per effettuare le spese conseguenti al riconoscimento di un debito fuori bilancio riferito al 2021). (Classif. 216003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45572
Sentenza 113/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione di veicoli immatricolati all'estero - Casi consentiti - Rilascio del foglio di via - Sanzioni in caso di violazione - Disposizioni strettamente connesse ad altre dichiarate costituzionalmente illegittime - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 047002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45571
Sentenza 113/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Decreto-legge - In genere - Requisiti - Omogeneità delle disposizioni inserite, tra loro e/o rispetto alle finalità perseguite - Possibilità, per la legge di conversione, di inserire norme eterogenee (c.d. intruse) - Esclusione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle disposizioni del cod. strada, inserite in sede di conversione di decreto-legge in materia di lotta alla criminalità organizzata, che vietano e sanzionano la c.d. esterovestizione di autoveicoli). (Classif. 076001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45613
Sentenza 112/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Veneto - Possibilità di prestare attività di supporto presso le strutture ospedaliere di emergenza-urgenza del Servizio sanitario regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della formazione specialistica a tempo pieno - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 231007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45612
Sentenza 112/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Sanità pubblica - Personale sanitario - Medici di medicina generale - Norme della Regione Veneto - Definizione di un massimale di assistiti superiore a quello previsto dalla disciplina statale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 231007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45611
Sentenza 112/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Sanità pubblica - Personale sanitario - Requisiti di accesso al ruolo della dirigenza medica - Natura di principi fondamentali nella materia concorrente della tutela della salute - Necessità di una disciplina nazionale uniforme e non derogabile (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di una norma regionale veneta che, per l'accesso al concorso della dirigenza medica, valorizza l'esperienza maturata nell'ambito dei servizi di emergenza-urgenza, in luogo del diploma di specializzazione). (Classif. 231007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45610
Sentenza 112/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Onere di sviluppare un'argomentazione non meramente assertiva, sufficientemente chiara e completa, in ordine all'asserita violazione dei parametri evocati - Onere più stringente nei giudizi promossi in via principale (nel caso di specie: inammissibilità del ricorso avente ad oggetto disposizione della Regione Veneto che dispone la possibilità di ricorrere ai medici specializzandi per attività di supporto presso strutture ospedaliere di emergenza-urgenza, per mera enunciazione del titolo di competenza esclusiva). (Classif. 113003).