massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45609

    Sentenza 112/2023  pres. SCIARRA,  rel. SAN GIORGIO

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Sopravvenienza di nuovi principi fondamentali della materia - Novella che rende la disciplina regionale impugnata in linea con essi - Necessità di sindacare la disposizione regionale alla luce dei principi fondamentali vigenti al momento della sua adozione. (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45551

    Sentenza 111/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri - Applicabilità alle false dichiarazioni rese dall'indagato o imputato in relazione ai propri precedenti penali e in generale in relazione alle circostanze che riguardano la sua persona, al di fuori delle generalità in senso stretto - Denunciata violazione del diritto di difesa e irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45550

    Sentenza 111/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri - Esclusione della punibilità per l'indagato o imputato che abbiano reso false dichiarazioni relative ai propri precedenti penali e in generale in relazione alle circostanze che riguardano la sua persona, al di fuori delle generalità in senso stretto, senza essere stato prima avvisato di poter esercitare il diritto al silenzio - Omessa previsione - Violazione del diritto di difesa, comprensivo del diritto al silenzio - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45549

    Sentenza 111/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Processo penale - In genere - Regole generali per l'interrogatorio - Avvisi preliminari - Necessità che essi siano formulati nei confronti dell'indagato o dell'imputato anche prima che vengano loro richieste le informazioni relative ai propri precedenti penali e in generale in relazione alle circostanze che riguardano la sua persona, al di fuori delle generalità in senso stretto - Omessa previsione - Violazione del diritto di difesa, comprensivo del diritto al silenzio - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 199001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45548

    Sentenza 111/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Azione e difesa (diritti di) - In genere - Diritto di difesa - Diritto inalienabile costitutivo dell'identità costituzionale - In particolare: diritto al silenzio - Garanzia contro ogni minaccia di una pena o comunque di una sanzione di carattere punitivo - Ricomprensione del diritto a mentire - Esclusione. (Classif. 031001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45591

    Sentenza 110/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Impiego pubblico - Concorso pubblico - Forma generale e ordinaria di reclutamento per il pubblico impiego - Possibili deroghe - Condizioni - Necessario rispetto dei principi di efficienza e buon andamento della pubblica amministrazione - Sindacabilità delle scelte discrezionali del legislatore statale in base al canone di ragionevolezza (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione di legge reg. Molise che prevede la stabilizzazione di personale a tempo determinato, ovvero l'avvio di ogni procedura utile alla valorizzazione della relativa professionalità). (Classif. 131004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45590

    Sentenza 110/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Necessaria previsione degli oneri finanziari anche da parte di norme regionali (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizioni di legge reg. Molise per mancata quantificazione degli oneri, in assenza di una clausola di invarianza finanziaria, relativi ad attività di formazione). (Classif. 036005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45589

    Sentenza 110/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Regioni (competenza concorrente) - Coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario - Norme della Regione Molise - Stanziamento straordinario ai fini del completamento della procedura di scioglimento di una società partecipata - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale. (Classif. 217005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45588

    Sentenza 110/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Legge - In genere - Obbligo per il legislatore di formulare norme concettualmente precise sotto il profilo semantico della chiarezza e della intellegibilità dei termini impiegati, a tutela della razionalità dell'azione legislativa, della libertà e del diritto di difesa dei cittadini (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione di legge reg. Molise che, in materia edilizia, risulta impermeabile a ogni sforzo interpretativo). (Classif. 141001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45620

    Sentenza 109/2023  pres. SCIARRA,  rel. PROSPERETTI

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Spese pluriennali a carattere continuativo - Obbligo di contestuale quantificazione e copertura - Estensione dell'obbligo alle spese facoltative - Esclusione - Possibilità di quantificare il relativo onere annuo nelle leggi di bilancio dei singoli esercizi (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale di disposizione della Regione Abruzzo che, per coprire il fabbisogno finanziario derivante dall'utilizzo e la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso, rinvia, per la copertura degli anni successivi al 2022, alle future leggi di bilancio annuali). (Classif. 036005).