massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45633

    Sentenza 121/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Sanzioni amministrative - In genere - Illecito amministrativo previsto da disposizione regionale convergente sul medesimo fatto storico disciplinato dalla legge penale - Possibilità - Condizione - Divieto di deroga al meccanismo di applicazione residuale della sanzione amministrativa regionale - Divieto di paralizzare l'esercizio dell'azione penale a causa dell'eventuale previa irrogazione della sanzione amministrativa (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua di disposizione della Regione Siciliana in materia di tutela degli animali, relativamente all'inciso che introduce una deroga al meccanismo di prevalenza della legge penale). (Classif. 232001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45632

    Sentenza 121/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Sanzioni amministrative - In genere - Competenza a disciplinare le fattispecie sanzionatorie - Materia a sé stante - Esclusione - Spettanza all'ente nella cui sfera di competenza rientra la materia sostanziale la cui violazione viene sanzionata. (Classif. 232001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45597

    Sentenza 120/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Reati e pene - In genere - Reato di estorsione - Trattamento sanzionatorio - Possibilità che la pena sia diminuita in misura non eccedente un terzo quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o le circostanze dell'azione, ovvero per la particolare tenuità del danno o del pericolo, il fatto risulti di lieve entità - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione della funzione rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45596

    Sentenza 120/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Reati e pene - In genere - Dosimetria della pena - Ampia discrezionalità del legislatore - Limite - Ragionevolezza delle scelte - Criteri di valutazione - Raffronto tra casistiche omogenee (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni aventi ad oggetto la richiesta additiva di applicare al reato di estorsione di lieve entità la diminuzione della pena in misura non eccedente i due terzi, come previsto per il reato di violenza sessuale). (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45595

    Sentenza 120/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Reati e pene - Circostanze - Circostanze attenuanti generiche - Funzione - Correzione dei minimi edittali della pena - Esclusione. (Classif. 210011).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45594

    Sentenza 119/2023  pres. SCIARRA,  rel. NAVARRETTA

    Usi civici - In genere - Terre private gravate da usi civici non ancora liquidati - Regime - Inalienabilità - Irragionevolezza intrinseca e irragionevole compressione del diritto di proprietà privata - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 262001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45649

    Sentenza 118/2023  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Debiti fuori bilancio - Individuazione delle risorse occorrenti - Necessità di reperimento nel bilancio di previsione relativo all'esercizio in cui la spesa è introdotta (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizioni della Regione Molise che riconoscono nel 2022 un debito fuori bilancio derivante da servizi resi da Fastweb spa nel 2020, e individuano nel bilancio di previsione relativo all'esercizio 2021 la relativa copertura). (Classif. 036005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45648

    Sentenza 118/2023  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Mancata impugnazione di precedenti leggi regionali (nel caso di specie: approvazione del rendiconto generale regionale e di assestamento del bilancio di previsione) - Esclusione dell'applicabilità dell'istituto dell'acquiescenza. (Classif. 113005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45592

    Ordinanza 117/2023  pres. SCIARRA,  rel. PROSPERETTI

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo relativo alla legge della Regione Siciliana che istituisce la giornata della memoria del terremoto di Messina del 1908, da celebrare il 28 dicembre di ogni anno). (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45629

    Sentenza 116/2023  pres. SCIARRA,  rel. VIGANÒ

    Processo penale - In genere - Chiusura delle indagini preliminari - Richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero per infondatezza della notizia di reato - Possibilità, per il giudice per le indagini preliminari, di pronunciare ordinanza di archiviazione per particolare tenuità del fatto, previa fissazione dell'udienza camerale, sentite le parti e stante la mancata opposizione dell'indagato - Preclusione, in base al diritto vivente - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e uguaglianza, ragionevole durata del processo, personalità della responsabilità penale, proporzionalità e finalità rieducativa della pena - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 199001).