-
Visualizza Massima
Massima n. 45665
Sentenza 127/2023 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce di accoglimento - Disposizioni residue prive di autonomia e in inscindibile legame funzionale con quelle colpite da declaratoria - Illegittimità costituzionale in via consequenziale. (Classif. 204003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45664
Sentenza 127/2023 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Regioni (competenza concorrente) - Professioni - Istituzione di nuove figure e dei relativi profili e titoli abilitativi - Competenza riservata allo Stato - Intervento regionale - Limiti - Legislazione di dettaglio limitata agli aspetti inerenti alla specifica realtà regionale - Albi, elenchi e registri regionali - Funzioni esclusivamente ricognitive e comunicative (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di legge della Regione Molise che, in ambito di attività di assistenza ad alunni con disabilità, introduce una nuova figura professionale, l'assistente per l'autonomia e la comunicazione, il cui esercizio richiede l'iscrizione ad apposito albo, secondo i requisiti stabiliti dal legislatore regionale). (Classif. 217013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45703
Sentenza 126/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Parlamento - Regolamenti parlamentari - Regolamenti c.d. minori - Disciplina dei trattamenti vitalizi, incluso il riconoscimento della loro natura previdenziale e il limite di pignorabilità - Riconducibilità all'autonomia normativa delle Camere - Necessità che il giudice dell'esecuzione applichi dette norme regolamentari (nel caso di specie: dichiarazione che non spettava al Tribunale di Lecce, in funzione di giudice dell'esecuzione, non applicare l'art. 15 del regolamento parlamentare per gli assegni vitalizi dei deputati che prevede un limite alla pignorabilità dei vitalizi nonché annullamento dell'ordinanza che assegna integralmente al creditore procedente il vitalizio dell'ex parlamentare esecutato). (Classif. 172011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45702
Sentenza 126/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Previdenza - In genere - Trattamenti previdenziali - Strumento per assicurare, dopo l'attività lavorativa, il minimo vitale - Conseguente limite alla possibilità dei creditori di aggredire i trattamenti previdenziali del debitore - Assimilazione a essi dei trattamenti vitalizi, quali misure che assicurano l'accesso alle cariche elettive. (Classif. 190001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45701
Sentenza 126/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Parlamento - Regolamenti parlamentari - Fonte a competenza riservata - Autonomia normativa quale connotato essenziale dell'indipendenza dell'organo. (Classif. 172011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45700
Sentenza 126/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Oggetto del conflitto - Provvedimenti giurisdizionali - Condizione - Prospettazione relativa al superamento di limiti imposti al potere giudiziario a garanzia delle attribuzioni costituzionali delle Camere - Inammissibilità del conflitto volto a contestare un eventuale error in iudicando . (Classif. 114006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45699
Sentenza 125/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Impugnazione di disposizione regionale - Onere di adeguata motivazione (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale di disposizione della Regione Calabria che prevede l'organizzazione di percorsi formativi per i medici privi di diploma di specializzazione cui sono stati conferiti incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, al fine di fronteggiare l'emergenza COVID-19). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45698
Sentenza 125/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di individuare le disposizioni impugnate, i parametri costituzionali e le ragioni del contrasto (nel caso di specie: inammissibilità di questioni di legittimità costituzionale di disposizione della Regione Calabria che prevede la possibilità, eccezionale e temporanea, di conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, anche a medici in possesso di diploma di specializzazione in disciplina equipollente a quella richiesta ovvero ne siano privi). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45641
Sentenza 124/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Misure per garantire la continuità nell'erogazione dei livelli essenziali di assistenza nei servizi di emergenza-urgenza - Possibilità di conferire, in via eccezionale fino al 31 dicembre 2023, incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo - Individuazione dei soggetti, del compenso e delle condizioni per la stipula dei contratti - Possibilità per i medici specializzandi di prestare l'attività al di fuori dell'orario dedicato alla formazione specialistica e fermo restando l'assolvimento degli obblighi formativi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di eguaglianza ed eccedenza dalla competenza statutaria - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 231012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45640
Sentenza 124/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Personale infermieristico dipendente degli enti del Servizio sanitario regionale - Possibilità di svolgere, al di fuori dell'orario di lavoro e in deroga all'esclusività del rapporto di impiego, attività professionale presso le strutture sociosanitarie per anziani anche oltre il limite di quattro ore settimanali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di eguaglianza e della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile, nonché eccedenza della competenza statutaria - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 231007).