massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45668

    Sentenza 134/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Mancata corrispondenza della disposizione impugnata con quelle indicate nella delibera autorizzativa del ricorso - Inammissibilità della questione (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni sollevate aventi ad oggetto disposizioni della Regione Puglia che equiparano le prestazioni oggetto di inviti da parte dell'ASL a quelle prenotate a richiesta dell'assistito; conseguente inammissibilità delle questioni avverso il correlato meccanismo sanzionatorio per mancata presentazione o disdetta senza motivata giustificazione, effettivamente impugnato ma comunque applicabile, anche in caso di accoglimento delle relative questioni, in base al contesto normativo regionale). (Classif. 113002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45667

    Sentenza 134/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Sanità pubblica - Piano di rientro dal disavanzo sanitario - Introduzione di spese non obbligatorie ulteriori rispetto ai livelli essenziali di assistenza (LEA) - Divieto (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione della Regione Puglia che prevede prestazioni sanitarie non rientranti in quelle essenziali determinate dallo Stato). (Classif. 231008).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45675

    Sentenza 133/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Impiego pubblico - Dirigenti - Peculiarità - Posizione apicale intermedia tra il livello politico e quello burocratico - Garanzia di autonomia e di indipendenza - Necessità del pubblico concorso. (Classif. 131006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45674

    Sentenza 133/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Porti e aeroporti - In genere - Autorità portuali - Rapporti di lavoro con essa instaurati - Regime giuridico - Statuto privatistico - Conseguente applicabilità dell'art. 2103 cod. civ. (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale di disposizioni di legge che consentono ai dipendenti l'accesso in via automatica ad una qualifica superiore, non dirigenziale, per effetto dell'esercizio delle relative mansioni). (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45673

    Sentenza 133/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Impiego pubblico - Concorso pubblico - Forma generale di reclutamento, anche in caso di nuovo inquadramento in una qualifica superiore - Possibilità di deroghe - Condizioni. (Classif. 131004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45616

    Sentenza 132/2023  pres. SCIARRA,  rel. NAVARRETTA

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Attrazione a tale materia in base all'oggetto e al contenuto della disciplina interessata - Possibile intervento del legislatore regionale - Necessità che sia marginale e ragionevole - Esclusione di un intervento sul rapporto contrattuale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disposizione della Regione Puglia che impone all'appaltatore, laddove ponga riserve sui documenti contabili, l'obbligo di costituire un deposito cauzionale a favore dell'Amministrazione entro un termine decadenziale). (Classif. 216021).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45680

    Ordinanza 131/2023  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens modificativo della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere - Condizioni - Carattere satisfattivo delle pretese avanzate con il ricorso e mancata applicazione medio tempore (nel caso di specie: cessazione della materia del contendere in ordine alle questioni di legittimità costituzionale di disposizioni della Regione Abruzzo che hanno approvato i rendiconti degli esercizi 2018, 2019 e 2020). (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45599

    Sentenza 130/2023  pres. SCIARRA,  rel. SAN GIORGIO

    Previdenza - In genere - Trattamenti di fine servizio, comunque denominati - Natura di retribuzione differita, garantita dall'art. 36 Cost. - Possibili restrizioni, al fine di garantire l'equilibrio della spesa pubblica - Limiti - Ragionevolezza e temporalità delle limitazioni - Intollerabilità di un loro protrarsi nel tempo (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni, stante la discrezionalità legislativa, della disciplina che prevede la dilazione e la rateizzazione dei compensi spettanti nei casi di cessazione dal servizio per raggiungimento dei limiti di età, con conseguente necessità di intervento riformatore prioritario). (Classif. 190001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45598

    Sentenza 129/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela della salute - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie - Estensione anche ai soggetti che abbiano subito lesioni o infermità permanente psico-fisica per essere stati sottoposti a vaccinazione, raccomandata, antimeningococcica - Asserita omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di solidarietà, tutela, anche collettiva, della salute, e di ragionevolezza - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 081002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45666

    Sentenza 128/2023  pres. SCIARRA,  rel. PROSPERETTI

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Debiti fuori bilancio - Copertura - Necessità di reperire le risorse nel bilancio di previsione in cui la spesa è introdotta, anziché quello in cui si è formato il debito, secondo i principi dell'annualità del bilancio e della copertura finanziaria, con esclusione della prevalenza della sostanza sulla forma (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di due leggi della Regione Molise che riconoscono debiti fuori bilancio derivanti dai servizi di connettività e di fonia fissa nel 2022, individuando la relativa copertura finanziaria a valere sull'esercizio 2021). (Classif. 216003).