Ordinanza 131/2023 (ECLI:IT:COST:2023:131)
Massima numero 45680
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  07/06/2023;  Decisione del  07/06/2023
Deposito del 26/06/2023; Pubblicazione in G. U. 28/06/2023
Massime associate alla pronuncia:


Titolo
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens modificativo della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere - Condizioni - Carattere satisfattivo delle pretese avanzate con il ricorso e mancata applicazione medio tempore (nel caso di specie: cessazione della materia del contendere in ordine alle questioni di legittimità costituzionale di disposizioni della Regione Abruzzo che hanno approvato i rendiconti degli esercizi 2018, 2019 e 2020). (Classif. 111012).

Testo

Quando il sopravvenuto mutamento del quadro normativo, relativamente alle disposizioni regionali oggetto di censura da parte del Governo, in senso satisfattivo per il ricorrente, è tale da incidere radicalmente sui termini delle questioni di legittimità costituzionale promosse, essendo state modificate le disposizioni impugnate, che non risultano, d’altra parte, aver prodotto effetti di sorta, vengono meno le ragioni della controversia e deve, pertanto, dichiararsi la cessazione della materia del contendere.

 

(Nel caso di specie, è dichiarata cessata la materia del contendere in ordine alle questioni di legittimità costituzionale – promosse dal Governo, in riferimento agli artt. 117, secondo comma, lett. e, e 136, primo comma, Cost. – della legge reg. Abruzzo n. 18 del 2022, nonché, in particolare, degli artt. 1, 10, comma 1, 11, 13, 14 e 18, della relazione sulla gestione e degli Allegati collegati al Rendiconto 2018, della legge reg. Abruzzo n. 19 del 2022, nonché, in particolare, della Relazione sulla gestione e degli Allegati collegati al Rendiconto 2019, e della legge reg. Abruzzo n. 20 del 2022, nonché, in particolare, degli artt. 1, 11, comma 2, 18, comma 3, della Relazione sulla gestione e degli Allegati collegati al Rendiconto 2020, con le quali sono stati approvati, rispettivamente, i rendiconti degli esercizi 2018, 2019 e 2020. Nelle more del giudizio, la legge reg. Abruzzo n. 23 del 2023 è intervenuta a modificare le disposizioni regionali oggetto di censura, che non risultano aver prodotto effetti di sorta, in senso satisfattivo per il ricorrente e la Ragioneria generale dello Stato, con nota prot. n. 163318 del 5 giugno 2023, depositata in udienza, attesta di aver verificato che le modifiche normative sono rispettose degli impegni, assunti dal Presidente regionale, di adeguamento alla sentenza n. 235 del 2021. (Precedenti: O. 101/2020 – mass. 43427; O. 160/2014 -mass. 37991; O. 267/2012 – mass. 36744; O. 53/2009 – mass. 33192; O. 15/2003 – mass. 27524).



Atti oggetto del giudizio

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art. 1  co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art. 10  co. 1

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art. 11  co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art. 13  co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art. 14  co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art. 18  co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 18  art.   co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 20  art.   co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 20  art. 11  co. 2

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 20  art. 18  co. 3

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 20  art.   co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 20  art.   co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 20  art.   co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 19  art.   co. 

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 19  art. 18  co. 3

legge della Regione Abruzzo  03/08/2022  n. 19  art.   co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 117  co. 2

Costituzione  art. 136  co. 1

Altri parametri e norme interposte