massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46900

    Sentenza 96/2025  pres. AMOROSO,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Giudice in sede di convalida di un provvedimento provvisorio restrittivo della libertà personale che abbia perso efficacia per la mancata osservanza del termine per la convalida - Legittimazione a sollevare questioni di legittimità costituzionale della norma che regola presupposti e condizioni del potere di convalida - Necessità di evitare zone franche dal sindacato di costituzionalità - Sussistenza. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46784

    Sentenza 95/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Abrogazione dell'art. 323 del codice penale (Abuso d'ufficio) - Denunciata violazione degli obblighi internazionali, in relazione alla Convenzione ONU contro la corruzione del 2003 (Convenzione di Merida) - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46783

    Sentenza 95/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Abrogazione dell'art. 323 del codice penale (Abuso d'ufficio) - Denunciata irragionevolezza nell'esercizio del potere legislativo, per la disparità di trattamento tra fattispecie analoghe o esprimenti un disvalore oggettivo ancor più lieve rispetto a quello della fattispecie abrogata, nonché violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e degli obblighi internazionali di tipo pattizio - Richiesta di sindacato in malam partem precluso alla Corte costituzionale - Difetto di motivazione in riferimento all'art. 11 Cost. - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46782

    Sentenza 95/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Trattati e convenzioni internazionali - In genere - Eventuale contrasto con norme interne - Possibilità di disapplicare le disposizioni interne, se necessario previo rinvio pregiudiziale, ovvero sollevare questione di legittimità costituzionale - Possibilità ammessa anche in materia penale - Effetto della declaratoria di illegittimità costituzionale della norma di favore - Riespansione della disciplina penale generale e della punibilità - Possibile violazione del principio democratico alla base della supremazia della legge nazionale - Esclusione. (Classif. 254001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46781

    Sentenza 95/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce di accoglimento - Effetto in malam partem in materia penale - Preclusione stante il principio della riserva di legge - Eccezioni - Divieto di consentire zone franche - Uso scorretto del potere legislativo - Effetto indiretto di una declaratoria riguardante una norma processuale - Necessità di salvaguardare il rispetto degli obblighi internazionali - Effetti - Riespansione della norma generale, in caso di dichiarazione di illegittimità costituzionale. (Classif. 204003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46780

    Sentenza 95/2025  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - Dosimetria della pena - Ampia discrezionalità del legislatore - Limiti - Tutela dei diritti fondamentali della persona - Possibilità di non punire condotte precedentemente sanzionate - Necessità di apprestare idonei strumenti di difesa - Controllo spettante alla Corte costituzionale - Limiti. (Classif. 210048).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46848

    Sentenza 94/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Previdenza – In genere – Assegno ordinario d’invalidità, liquidato interamente con il sistema contributivo – Divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo – Omessa esclusione – Violazione del principio di uguaglianza e ragionevolezza – Illegittimità costituzionale in parte qua, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale. (Classif. 190001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46847

    Sentenza 94/2025  pres. AMOROSO,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale in via incidentale – Prospettazione della questione – Necessità di individuare un intervento a “rime obbligate” in materia riservata alla discrezionalità del legislatore – Esclusione – Sufficienza di una soluzione “costituzionalmente adeguata”. (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46808

    Sentenza 93/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Sanzioni amministrative - In genere - Principio di proporzionalità della sanzione rispetto alla gravità dell'illecito - Applicabilità alla generalità delle sanzioni amministrative - Estensione anche a quelle tributarie (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione che prevede, in caso di mancato pagamento dell'IVA relativa alle importazioni, la confisca doganale obbligatoria, senza possibilità di evitarla laddove l'obbligato provvede al pagamento integrale dell'importo, delle sanzioni amministrative pecuniarie e degli accessori, compresi gli interessi). (Classif. 232001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46807

    Sentenza 93/2025  pres. AMOROSO,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Necessità di spiegare il quomodo dell'asserita violazione e di evitare una contraddizione tra la premessa e la censura denunciata. (Classif. 112003).