Sentenza 94/2025 (ECLI:IT:COST:2025:94)
Massima numero 46847
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO - Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
Udienza Pubblica del
11/06/2025; Decisione del
11/06/2025
Deposito del 03/07/2025; Pubblicazione in G. U. 09/07/2025
Massime associate alla pronuncia:
46848
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale – Prospettazione della questione – Necessità di individuare un intervento a “rime obbligate” in materia riservata alla discrezionalità del legislatore – Esclusione – Sufficienza di una soluzione “costituzionalmente adeguata”. (Classif. 112003).
Giudizio costituzionale in via incidentale – Prospettazione della questione – Necessità di individuare un intervento a “rime obbligate” in materia riservata alla discrezionalità del legislatore – Esclusione – Sufficienza di una soluzione “costituzionalmente adeguata”. (Classif. 112003).
Testo
Una volta accertato un vulnus a un principio o a un diritto riconosciuti dalla Costituzione non può essere di ostacolo all’esame nel merito l’assenza di un’unica soluzione a “rime obbligate”, ancorché si versi in materie riservate alla discrezionalità del legislatore, essendo sufficiente la presenza nell’ordinamento di una o più soluzioni “costituzionalmente adeguate”. (Precedenti: S. 31/2025; S. 138/2024 - mass. 46308; S. 128/2024; S. 95/2022 - mass. 44715).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte